1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 18:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 10 ottobre 2009, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 21:25
Messaggi: 27
Località: Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti! :D

Ho deciso di acquistare un ortho genuine baader 9mm, per il C9...

Su una fascia di prezzo, non esagerata, cosa mi consigliate, per osservare i Pianeti?

Altra curiosità...

Cosa ne pensate dell'effettivo vantaggio che possa dare questo accessorio?

P.s.

Ma il diagonale in dotazione al C9, è così pessimo da dover essere cambiato?

Grazie a tutti, in anticipo... :mrgreen:


Ice

_________________
Celestron 9.25
Televue Powermate 2.5x
Baader Ortho 9mm
Plossl E-lux Celestron 25mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 10 ottobre 2009, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per osservare i pianeti un Baader Genuine Ortho da 9 mm dovrebbe andare benone, soprattutto nella sua fascia di prezzo non credo che esista nulla di meglio.
Il diagonale originale dovrebbe essere discreto. Per il diametro di 31.8 non prenderei altro, casomai farei qualche indagine nell'eventualità di prendere un diagonale da 2" per usare oculari a lunga focale. Anche perchè il diagonale da 2" si può usare poi con tutto.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2009, 7:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
IceMan ha scritto:
...
Cosa ne pensate dell'effettivo vantaggio che possa dare questo accessorio?
...


che una volta che lo provo non riuscirai piu' a farne a meno :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2009, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
IceMan ha scritto:
Ma il diagonale in dotazione al C9, è così pessimo da dover essere cambiato?


Ehm... Ma a te piace? :?

Per l'osservazione dei pianeti (in dipendenza dalla focale che ti interessa) un ortoscopico è certamente un ottimo oculare in quanto a contrasto che ti permette di avere (parlo di oculari di discreta qualità come il tuo, chiaramente). La "pecca" dell'ortoscopico riguarda il campo apparente molto stretto e l'estrazione pupillare che al diminuire della focale, diventa sempre più bassa. Se non hai problemi con queste due cose...
Personalmente non riesco a scendere sotto i 6mm con un ortoscopico (ed è già un record, per quanto mi riguarda), per focali più basse preferisco oculari con un gruppo telenegativo davanti (vade retro, barlow) che abbiano, chiaramente, un contrasto almeno paragonabile agli orto. Al contrario, nell'osservazione ad alta risoluzione, il campo apparente stretto non mi ha mai creato problemi, ma ci sono molte persone che preferiscono, anche per questo, un campo generoso.

La torretta binoculare è un ottimo accessorio, specialmente con diametri generosi. Personalmente, però, sono fisicamente incompatibile con esse :(

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2009, 16:55 
Io cambierei prima la diagonale con una buona, che valorizzi la "classe" del trlescopio, e solo poi penserei ad un oculare.
Presumibilmente con la diagonale di serie non ti renderesti nemmeno conto della differenza fra un buon ortoscopico ed un Plossl da 25 euro... :wink:

Mi piacerebbe poi avere qualche parere altrui sul visual back... :wink:


Top
     
 
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2009, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho preso recentemente la torretta Maxbright della Baader. Se pensi di fare in seguito un acquisto come questo considera che è bene usarla con il suo diagonale dedicato perchè è costruito con le flange che vanno direttamente sulla torretta e sulla vite posteriore degli S.C., il tutto risulta molto compatto e il back focus necessario aumenta così di poco. Quindi aspetta a comprare un altro diagonale qualsiasi. Come va la torretta? Ancora l'ho provata poco a causa del maltempo, e della mancanza degli oculari adatti. A tal proposito ho preso due Baader Genuine Ortho da 18 mm, ma ancora sono nelle rispettive scatole. Quando avrò provato il tutto ti farò sapere qualcosa.
A presto.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2009, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 21:25
Messaggi: 27
Località: Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perfetto, grazie delle opinioni... ^_*

Aspetterò con curiosità, le prove di Fabio... ^_^

I.

_________________
Celestron 9.25
Televue Powermate 2.5x
Baader Ortho 9mm
Plossl E-lux Celestron 25mm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010