tuvok ha scritto:
ciao e benvenuto

FrankPio ha scritto:
...ATTENDO RISPOSTE

GRAZIE!
mi sfuggono le domande

La domanda probabilmante è:
è un telescopio?
Scherzi a parte, un 76/700 ce l'ho, vale tanto quanto un rifrattore da 70 acromatico, ma non ha cromatismo.
In compenso ha lo sbattimento della collimazione.
La montatura fa davvero schifo, fatico a chiamarla montatura, ma credo che un neofita non se ne renda nemmeno conto, ha altro su cui concentrarsi per un po' di tempo...
io lo ho pagato 25 euro spedito, usato da ebay.
Nuovo non ne vale più di 50-60.
Ma 50-60 li vale, perchè l'ottica è buona.
Se è venduto a quella cifra, prendilo e fatti le ossa.
Se costa di più, non prenderlo.
GLi accesori, dagli oculari al resto, generlamente fanno schifo sui telescopi di queasta fascia;
un oculare economico decente costa una quarantina di euro, non possono certamente regalartene due con un telescopio che costa meno degli oculari stessi.
Quello che vedrai con un 76/700 è esattamente lo stesso che vedrai con un 60-70-80 acromatico, poco più o poco meno, e fondamentalmente non dipende dal telescopio ma dal luogo di oddervazione e dalle capacità dell'osservatore.
Non c'è altro da dire, secondo me.
Se ti intriga, piglialo, e poi vai subito ad una associazione di astrofili, e fatti qualche uscita con loro.
Quello che imparerai in 2 ore sotto un buon cielo non lo impareresti in una vita su un forum dal balcone di casa...
