1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 4:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: HELP PLEASE!
MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2009, 10:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 settembre 2009, 8:01
Messaggi: 1
Sono nuovo del forum e anche dell'astronomia...

vorrei acquistare il mio primo telescopio e vorrei un consiglio su questo della HEYFORD che ho visto da salmoiraghi e viganò:

Diametro dello specchio: 76 mm di potenza
- Distanza focale: fino a 700mm
- Materiale: Alluminio
- 1.25" Universal Hole for various eyepieces
- Risoluzione in secondi ad arco: 2.3
- Rapporto di apertura: 1:15
- Oculare: 1,25" (31,7mm)
- Eyepieces: Optic glasses, 25mm, 16mm, 6mm
- Ingrandimento: 150x
- Ingrandimento: 56x
- Ingrandimento: 30x
- Ingrandimento Barlow 2x
- Set completo con tutti gli accessori necessari
- Facile assemblaggio

Contenuto della confezione:

- Telescopio Astronomico 76x700
- Cavalletto in alluminio, ad altezza regolabile
- Telescopio cercatore 5x24 mm
- Oculare ad alta potenza 25 mm
- Oculare ad alta potenza 16 mm
- Oculare ad alta potenza 6 mm
- Lente Barlow 2X (per raddoppiare la visuale)

- Montatura altazimutale

Ingrandimento: 30x, 56 x, 150x

con lente di Barlow 60x, 112x, 300x

ATTENDO RISPOSTE :) GRAZIE!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: HELP PLEASE!
MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2009, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23664
ciao e benvenuto :D

FrankPio ha scritto:
...ATTENDO RISPOSTE :) GRAZIE!


mi sfuggono le domande ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: HELP PLEASE!
MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2009, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Stando sulla stessa fascia, avresti meno guai con un rifrattorino.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: HELP PLEASE!
MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2009, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pennuto ha scritto:
Stando sulla stessa fascia, avresti meno guai con un rifrattorino.
Ciao
Maurizio


Assolutamente d'accordo, oltre al fatto che uno specchio di 76mm è ben poca cosa, nel senso che se (Corrado Lamberti docet) una lente da 7cm è equivalente a uno specchio di 9-10cm come resa, uno specchio da 7,6cm a che cosa è equivalente? se vuoi un consiglio spassionato lascialo perdere, l'unico specchio da 7,6cm che mi sento di consigliare è il Dob Celestron ma per il semplice fatto che è uno splendido soprammobile che viene via a 60 euro, i telescopi sono un'altra cosa. :wink:

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: HELP PLEASE!
MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2009, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No, aspetta
il diametro è veramente piccolo per un newton e la montatura fa impazzire; ne vidi uno all'opera l'estate scorsa: secondo me questi strumenti tolgono la passione. Concordo per il rifrattorino, molto meno incasinato, ma prendilo almeno da 70mm. Questo è naturalmente solo il mio punto di vista :wink:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: HELP PLEASE!
MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2009, 12:05 
FrankPio ha scritto:
Diametro dello specchio: 76 mm di potenza
- Distanza focale: fino a 700mm
- Rapporto di apertura: 1:15
- Oculare ad alta potenza 25 mm
- Oculare ad alta potenza 16 mm
- Oculare ad alta potenza 6 mm
- Lente Barlow 2X (per raddoppiare la visuale)


:shock: :shock: :shock:
Ma sono realmente queste le "descrizioni" che hai trovato sul sito????
Nono ho parole, sono state scritte da chi non sa nemmeno vagamente cosa sia un telescopio...

è come se sulle caratteristiche di un televisore LCD scrivessero "42 pollici di potenza"...
roba da chiodi... :shock: :shock: :shock:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: HELP PLEASE!
MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2009, 12:25 
tuvok ha scritto:
ciao e benvenuto :D

FrankPio ha scritto:
...ATTENDO RISPOSTE :) GRAZIE!


mi sfuggono le domande ;)


La domanda probabilmante è:
è un telescopio?
:D :D :D :D :D :D :D :D

Scherzi a parte, un 76/700 ce l'ho, vale tanto quanto un rifrattore da 70 acromatico, ma non ha cromatismo.
In compenso ha lo sbattimento della collimazione.
La montatura fa davvero schifo, fatico a chiamarla montatura, ma credo che un neofita non se ne renda nemmeno conto, ha altro su cui concentrarsi per un po' di tempo...
io lo ho pagato 25 euro spedito, usato da ebay.
Nuovo non ne vale più di 50-60.
Ma 50-60 li vale, perchè l'ottica è buona.
Se è venduto a quella cifra, prendilo e fatti le ossa.
Se costa di più, non prenderlo.
GLi accesori, dagli oculari al resto, generlamente fanno schifo sui telescopi di queasta fascia;
un oculare economico decente costa una quarantina di euro, non possono certamente regalartene due con un telescopio che costa meno degli oculari stessi.
Quello che vedrai con un 76/700 è esattamente lo stesso che vedrai con un 60-70-80 acromatico, poco più o poco meno, e fondamentalmente non dipende dal telescopio ma dal luogo di oddervazione e dalle capacità dell'osservatore.

Non c'è altro da dire, secondo me.
Se ti intriga, piglialo, e poi vai subito ad una associazione di astrofili, e fatti qualche uscita con loro.
Quello che imparerai in 2 ore sotto un buon cielo non lo impareresti in una vita su un forum dal balcone di casa... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: HELP PLEASE!
MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2009, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prendo a caso dal mazzo. Focale: 700mm; diametro 76mm
Quel rapporto 1:15 come diavolo l'hanno calcolato?

La descrizione è talmente piena di errori ed imprecisioni da far cascare le braccia.
Che pena. Che mancanza di serietà.....

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: HELP PLEASE!
MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2009, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
stevedet ha scritto:
Prendo a caso dal mazzo. Focale: 700mm; diametro 76mm
Quel rapporto 1:15 come diavolo l'hanno calcolato?

La descrizione è talmente piena di errori ed imprecisioni da far cascare le braccia.
Che pena. Che mancanza di serietà.....


beh c'è un problema di aritmetica e un problema di italiano (vedo potenza dappertutto, oculare di potenza, potenza del diametro anche se lo trovo tragicamente divertente :roll:

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: HELP PLEASE!
MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2009, 13:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:36
Messaggi: 80
Località: Pescara
Tipo di Astrofilo: Visualista
stevedet ha scritto:
Prendo a caso dal mazzo. Focale: 700mm; diametro 76mm
Quel rapporto 1:15 come diavolo l'hanno calcolato?

La descrizione è talmente piena di errori ed imprecisioni da far cascare le braccia.
Che pena. Che mancanza di serietà.....

Mi sembra come le pubblicità che si facevano alle radio quando passarono dalle valvole al transistor: "potentissima radio, con 12 transistor, 20 condensatori, ecc... "
Tutta roba da commerciante furbetto.

Ps: lascia perdere gli ottici, tranne in rari caso in cui anche loro sono appassionati di astronomia, non sanno nulla riguardo a questo argomento. Sono bravi solamente a consigliarti qual'è la montatura di occhiali che ti sta meglio. Naturlamente, la più costosa.

Saluti,
Filippo.

_________________
Da quando l'uomo ha acceso la luce, ha spento il rispetto verso la Terra e verso Dio.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010