1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 0:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Vado a fuoco...
MessaggioInviato: giovedì 1 ottobre 2009, 11:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il lunedì 2 luglio 2012, 14:11, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vado a fuoco...
MessaggioInviato: giovedì 1 ottobre 2009, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Benissimo, però come tu intuisci gli ingrandimenti saranno un po' maggiori.
Quanto ?
La soluzione migliore è misurare direttamente sul cielo.
Vai in una zona ricca di stelle (Pleiadi...) ed individuane due che stanno agli estremi del campo oculare, poi guardi sul planetario software quanti gradi distano e ricavi l'ingrandimento, ma la formuletta non la metto, è l'Anno Internazionale dell'Astronomia, quindi "a te scoprirlo" ! :wink:

Alternativamente puoi calcolare il tempo di transito di una stella (spegnendo qualsiasi inseguimento) nel campo dell'oculare e risalire anche in questo modo all'ingrandimento effettivo sfruttando la velocità siderale che è di 1° ogni 4 minuti... ricordati però che ciò è valido per stelle vicine all'equatore celeste, se te ne allontani devi correggere usando una semplice formuletta trigonometrica... a te scoprirla ! :wink: :lol:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vado a fuoco...
MessaggioInviato: giovedì 1 ottobre 2009, 12:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il lunedì 2 luglio 2012, 14:12, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vado a fuoco...
MessaggioInviato: venerdì 2 ottobre 2009, 22:34 
Poui anche fregartene altamente... e osservare! :wink:

PS: La Baader dice che il loro corettore da 1.7 (1.6? non me lo ricordo mai...) montato sul naso della loro diagonale lavora a 2.0
Non penso sia tanto diverso dalla W.O.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010