1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 19:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 1 ottobre 2009, 0:35 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, volevo dirvi che , dopo svariate ricerche e letture in merito, finalmente ho scelto il mio telescopio di partenza:

Meade etx 90 ec, naturalmente l'ho trovato usato..perchè nuovo costa veramente uno sproposito.

Ora, in teoria so tutto o quasi dei suoi pregi e difetti e a cosa andro' incontro. per me ha prevalso , come avevo gia detto in altri post, la manegevolezza, il peso, la velocità di stazionamento etc.. a dispetto magari del diametro e della possibilità di "ingoiare" piu luce possibile.
Diciamo che lo usero molto spesso in trasferta sotto cieli bui, e cmq da casa, essendo il 90 etx uno specialista degli oggtti luminosi (luna..pianeti , doppie etc..) potrei cmq avere delle discrete osservzioni.Poi è tutto da verificare da adesso in poi..la pratica è un'altra storia, e credo che se la passione continuerà ad accrescere, anche passando ad una strumentazione superiore, il 90ino potrebbe sempre restare come secondo telescopio da trsferta!

Ora ho due/tre domande da farvi. La mia serie di accessori comprende le seguenti cose:

Oculare Super Plössl Serie 4000 12,4mm
Oculare Super Plössl Serie 4000 26mm
Lente di Balow 2X
Webcam Philips SPC 900NC

1)Di quali oculari avrei eventualmente bisogno per completare un set minimo per sfruttare al massimo le potezialità dell'etx?? anche qualcosa che mi permetta di migliorare la scarsa visuale di oggetti poco luminosi..

2) questa webcam come è? e che ci posso fare?

3) So per certo che il cercatore di serie è una ciofeca soprattutto per il posizionamento che non ne permette il corretto e agevole utilizzo. Mi conviene cambiarlo??

4) I famosi asteroidi planetari tipo Cerere etc...saranno individuabili col mio etx?

grazie come sempre in anticipo per le eventuali risposte.

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 2 ottobre 2009, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
1)Ti manca l'oculare di grande focale (es.40mm) e di massima apertura (wide angle: campo apparente 60-70°). Avresti l'ingrandimento minimo (30x) e ben 2° di campo reale abbracciato d'un colpo. Vedresti meglio gli oggetti estesi poco luminosi (ma un 90 F/14 non è certo nato per questo). Però è d'obbligo avere l'oculare più grandangolare... se la barlow è buona non ti occorrono altri oculari.

2) Non so.

3) Se lo ritieni una ciofeca lo puoi cambiare. Ma con l'oculare da 40mm a grande campo il tuo tele diviene praticamente un grosso cercatore, e l'altro non ti serve.

4)No, nemmeno se spendi 10.000€. Sarebbero fioche luci che si confondono con le altre stelline... lasciali perdere. Prima o poi ne vedremo uno ad occhio nudo...

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 2 ottobre 2009, 15:05 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie delle risposte, avevo pensanto all'oculare a campo largo; quindi non mi servirebbe un oculare planetario tipo 3 -4 o 5 mm ?

beh per la visione di asteroidi vicini non pretendevo certo di vederne la forma..anche solo un puntivo mi andava piu che bene. poi troppo grande sarebbe sconveniente per tutti :mrgreen: !

Che apertura minima dovrebbe avere l'oculare wide? almeno 40 mm o anche 30 - 32 andrebbe bene?

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 2 ottobre 2009, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao:

Cita:
1)Di quali oculari avrei eventualmente bisogno per completare un set minimo per sfruttare al massimo le potezialità dell'etx?? anche qualcosa che mi permetta di migliorare la scarsa visuale di oggetti poco luminosi..

Io aggiungerei un ploss 6,4 serie 4000 (mi sembra lo fanno ancora, altrimenti si trova usato) per completare il parco oculari con un planetario.

Cita:
2) questa webcam come è? e che ci posso fare?


E' una buona web, puoi farci riprese lunari, solari (con filtri anteriori) e planetarie.

Cita:
3) So per certo che il cercatore di serie è una ciofeca soprattutto per il posizionamento che non ne permette il corretto e agevole utilizzo. Mi conviene cambiarlo??


Non ricordo come sia il cercatore dell'ETX, ma so che è un elemento indispensabile negli strumenti con focali elevate, quindi regolati.

Cita:
4) I famosi asteroidi planetari tipo Cerere etc...saranno individuabili col mio etx?


Penso di si: Cerere è mag 7 se non vado errato, quindi ampiamente alla portata del tuo strumento.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 3 ottobre 2009, 13:33 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
scusate l'ignoranza ma cercando nei vari siti non riesco a trovare oculari 40mm wide col passo 31,5 sono tutti da 2 pollici..mi sbaglio? oppure c'è un adattatore?? :roll:

edit,
ne ho trovato qualcuno..volevo sapere se mi consigliate per forza che sia tipo wide..a campo allargato oppure un 40 mm normale tipo Vixen NPL eyepiece Plössl ..puo' andare?

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 3 ottobre 2009, 19:44 
La fretta è sempre cattiva consigliera.
Aspetta di averlo, provalo, impara a conoscere i "pezzi" che hai, e cerca di capirne pregi e difetti.
Sono sufficenti a permetterti di imparare ad usare il tuo nuovo strumento, e a vedere parecchie cose.
A quel punto ti sarà molto più chiaro capire di cosa altro avrai bisogno.
Imho... :wink:


Top
     
 
MessaggioInviato: sabato 3 ottobre 2009, 20:26 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
fede67 ha scritto:
La fretta è sempre cattiva consigliera.
Aspetta di averlo, provalo, impara a conoscere i "pezzi" che hai, e cerca di capirne pregi e difetti.
Sono sufficenti a permetterti di imparare ad usare il tuo nuovo strumento, e a vedere parecchie cose.
A quel punto ti sarà molto più chiaro capire di cosa altro avrai bisogno.
Imho... :wink:


grazie per il consiglio..mi sa che faro' cosi anzi vedo di farmi prestare qualche oculare...da provare
:mrgreen:

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 ottobre 2009, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
SkyOne4 ha scritto:
scusate l'ignoranza ma cercando nei vari siti non riesco a trovare oculari 40mm wide col passo 31,5 sono tutti da 2 pollici..mi sbaglio? oppure c'è un adattatore?? :roll:

edit,
ne ho trovato qualcuno..volevo sapere se mi consigliate per forza che sia tipo wide..a campo allargato oppure un 40 mm normale tipo Vixen NPL eyepiece Plössl ..puo' andare?


Secondo me va bene anche Plossl, ma 32mm invece di 40mm.
Il 40mm ha un campo più stretto degli altri plossl e induce una visione da "buco della serratura", il 32mm ha il campo più ampio utilizzabile negli oculari da 31.8mm, e i Plossl non costano spropositi.

Esistono Wide Angle al massimo da 28mm/60° per il barilotto da 31,8mm ma sono difficili da trovare a prezzi umani (cerca nell'usato o nelle offerte) altrimenti ci sono gli SWA 20mm/70°.
Sennò oltre i 30mm i Wide Angle sono solo da 2".

Però concordo con Fede, per ora utilizza quelli che hai (che non sono cattivi oculari) e fatti una idea se effettivamente ti serve il 32mm.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 5 ottobre 2009, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me l'oculare migliore per l'ETX è proprio il Plossl da 26 mm. Con campo più largo puoi prendere il Plossl 32 mm sempre Meade, che costa un prezzo non troppo elevato, ma la differenza col 26 è così poca che non ti conviene. Te lo dico perchè io li ho entrambi. Con campo più alto non esiste nulla perchè col barilotto da 31,8 vignetterebbero. Per questo motivo con campo più grande si trovano solo con il barilotto da 2" che non va sull'ETX. Il 40 mm plossl ha un campo di vista più ristretto del 32 e del 26 mm e quindi si vede la stessa porzione di cielo solo meno ingrandita: quindi non serve a nulla. Per vedere i pianeti hai il 12,5 ed anche la barlow, quindi per ora non ti serve nulla! Il cercatore di serie è piccolo e se hai quello dritto, ha come difetto la scomodità d'uso, ma a dispetto della piccolezza si vede molto bene, non ha senso cambiarlo. Non ho capito se hai il solo tubo oppure anche tutta la montatura altoazimutale con il goto. In questo caso il cercatore è più che sufficiente.
Ciao!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 ottobre 2009, 18:32 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
beh il puntatore è proprio scomodo inservibile e si vede poco..di 2° mano me lo prendo quello a 90

il tele etx è completo di go to go e trepiedi da campo

allora, fatemi capire bene, se io prendo un swide da 40mm con adattatore a 31,8 avrei dei problemi?
meglio un 32 con campo diciamo 70°?

il 12,4 mm con la barlow pero' potrebbe risultare scuro e privo di contrasto e dettaglio..devo provare questa barlow, in caso un buon 5 o 6 mm sarebbe cmq consigliato no?? oppure sarebbe eccessivo per il 90mm e f14 del mio etx??

grazie

ps) ma esiste un topic dove si aggiornano le varie migliori osservazioni da fare nella giornata/periodo?

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010