1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 15:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: problemi con le coordinate celesti
MessaggioInviato: martedì 29 settembre 2009, 18:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 23:12
Messaggi: 8
Ciao a tutti,
Da poco ho acquistato un telescopio newton 114/900.
Dopo averlo posizionato in una zona abbastanza lontana dalla luce artificiale ho tentato di puntare la stella polare per tarare l'ascensione retta.
Inizia il primo problema:
il mirino non è tarato quindi ho difficoltà ad individuarla. ho provato ad occhio ma quando punto verso la stella polare vedo ovviamente molte più stelle e non riesco a capire qual'è la stella polare. Come posso fare?

Secondo problema:
Qualche giorno fa, per provare, sono andato a stima puntando verso la stella polare, regolando l'ascensione retta aiutandomi grazie a stellarium.
puntanto successivamente Giove,ma seguendo le coordinate di stellarium,le coorinate sono completamente sballate.
non si avvicinano per niente al pianeta, ansi, punta da tutt'altra parte.

Grazie in anticipo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 settembre 2009, 0:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 2:32
Messaggi: 199
Località: padova
se ti accontenti dell'osservazione visuale puoi fare così:
regola l'inclinazione dell'asse polare a 45° se sei nell'Italia del nord, a 42° se sei a Roma, a 38° se ti trovi in Sicilia. La Stella Polare si trova anche in modo semplice: prendi una bussola e guarda verso Nord. Braccio esteso, mano aperta a spanna: la Polare si trova a Nord alta due spanne sull'orizzonte.
Nessun astrofilo usa mai i cerchi di puntamento, sono troppo imprecisi. Per trovare una stella si può usare lo star-hopping cioè il procedere nel cielo da una stella all'altra per arrivare all'oggetto voluto.
Ciao.
ercap (gruppo astrofili di padova)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010