Attento a come rimonti l'obiettivo una volta smontate le lenti!
Segnati il verso in cui erano montate.
Sarebbe anche buona norma maneggiarle evitando di toccare la superficie con le dita.
Strani i 2 gruppi da 4 lenti, ma potrebbe essere indice di buona qualità.
Puoi mettere le foto dei bordi delle lenti?
Se l'obiettivo è pulito e le schifezze stanno negli oculari, procuratene altri.
Vedi se c'è qualcuno o qualche club che può prestartene nelle vicinanze, così provi a costo zero.
Zabob ha scritto:
Ma ho l'impressione che siano le impurità nelle lentine degli oculari che vengono maggiormente esaltate. Alla fine (se, come mi dicono, gli oculari di serie sono robaccia), la qualità ottica di un telescopio risiede solo nelle lenti obiettive?
Considera che difficilmente vedrai l'effetto di polvere o aloni sull'obiettivo, mentre le zozzerie che stanno sugli oculari sono vicine al piano focale o proprio su di esso, e quindi vanno a fuoco insieme all'immagine. Se l'obiettivo è buono e gli oculari una ciofeca, vedi una ciofeca. Il fatto è che l'obiettivo non lo puoi cambiare se non cambiando telescopio, gli oculari invece sono fatti apposta per essere cambiati.
Infine, si, più ingrandisci e più diminuisce la luminosità dell'immagine.