Ciao,
planetaria sw e Hr sono la stessa cosa con marchio diverso; i TMB burgess invece sono diversi e costituiscono la versione originale della quale i due sono cloni, comunque riusciti discretamente bene. Gli Hyperion non mi piacciono, ma è un mio personale parere; valuterei comunque l'acquisto di un 4mm al massimo, più corto secondo me lo sfrutteresti davvero poche volte.
Quindi: se puoi TMB 4mm o, meglio, 5mm (ce ne era uno sul mercatino

), in alternativa i cloni stessa focale; in futuro, anche valutando come si comporteranno in turbolenza, potrai decidere se acquistare una focale più corta. Mi permetto di sottolineare che, mentre nelle lunghe focali non ha molto senso avere tanti oculari, nelle corte puoi sfruttare anche una serie completa da 4 a 8mm visto le notevoli differenze tra uno e l'altro, sempre secondo me chiaramente
Luca
_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000DLe mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/