1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 0:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ...scelta oculari e non solo_
MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2009, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 novembre 2008, 11:07
Messaggi: 57
Località: caserta
...salve a tutti,vi chiedo ancora una volta un consiglio.
Vorrei comprare un filtro astrosolar, un adattatore per webcam (toucam xs), un filtro lunare (IR-cut) e un oculare (per osservazione planetaria), quest'ultimo sarei indeciso tra:
-HYPERION 3,5\5mm
-PLANETARY HR 2,5\4mm
-S.W. PLANETARIA 2,5\4mm (di questo modello ho il 6mm)
-X-CEL 2,3\5mm

...nel ringraziarvi anticipatamente non posso che augurarvi...cieli sereni :wink:

_________________
RP-Astro 12"
S.W.6"NT-EQ3.2motor


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...scelta oculari e non solo_
MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2009, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
l'hyp 3,5 non mi piace, pesa molto, induce cromatismi ed'è affetto da un fastidioso effetto parallasse, unico punto a suo favore il c.a. 68°
posseggo anche un tmb burgess 4 (credo identico al planetary hr) , lo preferisco.
bisogna dire che io uso un rifrattore 80/600, non sò dirti come si comportino su un newton.

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...scelta oculari e non solo_
MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2009, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
io ho un Planetary HR di TS da 6mm e devo dire che è ottimo, giusto un pelo peggiore come definizione e contrasto della stessa focale ortoscopica (baader), però immensamente più comodo...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...scelta oculari e non solo_
MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2009, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
planetaria sw e Hr sono la stessa cosa con marchio diverso; i TMB burgess invece sono diversi e costituiscono la versione originale della quale i due sono cloni, comunque riusciti discretamente bene. Gli Hyperion non mi piacciono, ma è un mio personale parere; valuterei comunque l'acquisto di un 4mm al massimo, più corto secondo me lo sfrutteresti davvero poche volte.
Quindi: se puoi TMB 4mm o, meglio, 5mm (ce ne era uno sul mercatino :wink: ), in alternativa i cloni stessa focale; in futuro, anche valutando come si comporteranno in turbolenza, potrai decidere se acquistare una focale più corta. Mi permetto di sottolineare che, mentre nelle lunghe focali non ha molto senso avere tanti oculari, nelle corte puoi sfruttare anche una serie completa da 4 a 8mm visto le notevoli differenze tra uno e l'altro, sempre secondo me chiaramente :wink:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...scelta oculari e non solo_
MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2009, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 novembre 2008, 11:07
Messaggi: 57
Località: caserta
...grazie per i consigli :wink: .

...Quindi: se puoi TMB 4mm o, meglio, 5mm (ce ne era uno sul mercatino :wink: )

....ciao L127 ho dato uno sguardo nel mercatino mo non ho trovato nulla :( ora provo a vedere quanto costa nuovo...ciao e a presto_

_________________
RP-Astro 12"
S.W.6"NT-EQ3.2motor


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...scelta oculari e non solo_
MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2009, 12:37 
Io ho un HR da 2,5 e va molto bene.
Attento ai vecchi TBM che avevano un difetto sul diaframma...
non andavano mica bene, infatti il pezzo veniva sostituito in garanzia, a chi se ne accorgeva... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...scelta oculari e non solo_
MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2009, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 novembre 2008, 11:07
Messaggi: 57
Località: caserta
....ho trovato un tmb burgess a 70 euro, praticamente anzi, economicamente sono uguali perche su O.S.M. il prezzo del planetary hr è di 75 euro quindi bisogna solo capire (dall'esperienza) quale migliore per me,in ogni caso aspettero altri consigli prima di comprare l'oculare anche se sono intenzionato a comprarlo oggi stesso...............ma voi mi insegnate che la fretta non'è da noi....ma questo lo so :wink:
.......forza!!........altri consigli_

_________________
RP-Astro 12"
S.W.6"NT-EQ3.2motor


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...scelta oculari e non solo_
MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2009, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Non conosco gli altri, posso solo dirti che l'hyperion imho non è adatto per osservazioni in alta risoluzione.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...scelta oculari e non solo_
MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2009, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 novembre 2008, 11:07
Messaggi: 57
Località: caserta
....ho leggiucchiato sul web il parere di altri esperti, tirando le somme credo che prendero il planetary hr da 4mm avendo cosi 187x credo che 3mm (250x) sia un tantino azzardato,in ogni caso come dice L127 un po alla volta comprero dal 4 a 8mm per ora credo vada bene un 4mm.
domani faro l'ordine assieme al foglio astrosolar da o.s.m.

.....io credo che la scelta degli oculari sia soggettiva,bisogna testarli un po tutti, ma questo richiede tempo e soldi e sopratutto pazienza_

_________________
RP-Astro 12"
S.W.6"NT-EQ3.2motor


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...scelta oculari e non solo_
MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2009, 13:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il lunedì 2 luglio 2012, 14:24, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010