1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 8:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2009, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 18 luglio 2009, 13:43
Messaggi: 58
Salve a tutti, sono molto indeciso sulla webcam da acquistare e come sempre chiedo consigli a voi esperti.
Il mio telescopio e' uno "Skywatcher 200 1000" su EQ5.

Trale webcam che posso permettermi al momento ci sono le tre elencate nel titolo ossia: Celestron NexImage, MagZero MZ-5c e la Sony SPC900NC;
quest'ultima al contrario delle prime due non e' nata per le osservazioni astronomiche (anche se su internet ho visto moltissime persone che la usano in campo astronomico) perche' puo' essere dotata di adattatore da 31,8mm e costa circa 90 euro. Il prezzo delle altre 2 e' di 186 euro per la Celestron e 199 euro per la MagZero.

Come sempre chiedo il parere a voi esperti sulla differenza sostanziale tra le 3 webcam inerente principalmente alla qualita' delle immagini e dei video cha potro' ricavare con ogniuna di esse.

Grazie a tutti.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2009, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io ho la mz5m la cosa buona è che ha l'uscita per l'autoguida che è molto comoda inoltre il software in dotazione è molto intuitivo e in italiano, la qualità non è certamente esaltante ma per quella cifra non credo ci sia molto di meglio. quella in b/n è più sensibile, consiglio.

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2009, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho la spc 900 e sono molto contento. La neximage se non erro è ancora una philips mascherata e che costa il doppio, mentre l'altra se non la usi per autoguidare la vedo un pò sprecata per farci foto, inoltre ha il sensore cmos e non ccd e chi l'ha provata l'ha trovata rumorosa. buona scelta e cieli sereni.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2009, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 18 luglio 2009, 13:43
Messaggi: 58
Alfa ma quello nella foto e' il tuo strumento?
Assomiglia molto al mio skywatcher 200/1000, quindi con la tua philips va tutto bene?
La mia titubanza stava infatti nel fatto che non volevo spendere 100 euro in + per poi notare a stento la differenza tra le immagini tra la philips e la celestron.
Cmq. se puoi, ti lascio la mia e-mail cosi' magari puoi mandarmi qualche ripresa che hai fatto..... almeno avro' un'idea di cio' che potro' fare anche io.
Cmq. io la spc900nc l'ho trovata su ebay a 90 euro + adattatore il prezzo e' buono?

Come sempre un saluto a tutti.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2009, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 18 luglio 2009, 13:43
Messaggi: 58
dimenticavo l'e-mail: knyves@hotmail.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2009, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
anche io penso che se non usi l'autoguida una philips spc900nc va più che bene; considera che non è più in produzione e il prezzo di 90€ con adattatore - se parliamo di nuovo - non è male. Ti consiglio però di guardare anche in siti di materiale informatico perchè, come dici tu stesso, non è nata per l'astronomia e chi non la usa per questo generalmente la valuta meno. Un adattatore poi puoi comprarlo a parte a circa 20€; fai due conti e vedi

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010