1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 21:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2009, 9:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 luglio 2007, 9:03
Messaggi: 16
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti

mi chiamo Maurizio ho 50 anni, ma non li dimostro :oops: ,e da due anni possiedo un ETX 90 con puntamento automatico, che generalmente uso nelle mie vacanze in montagna.
:mrgreen:

Un mio amico un pò sprovveduto, senza quasi sapere che differenza c'è tra un pianeta e una stella, influenzato dalle immagini professionali di nebulose, galassie e affini, si è comprato niente di meno che Celestron CPC800, di cui conoscete il prezzo, nonostante gli consigliassi caldamente :? un approccio più graduale e meno costoso all'argomento :roll: .

Adesso è in depressione :cry: perchè si è accorto della cavolata che ha fatto comprando un telescopio dalla difficile portabilità, per uno che abita a piano terra a Milano, dove non può neanche fare il puntamento automatico perché non conosce il nome delle stelle e soprattutto non si vedono. :wink:

Ora mi tocca sollevargli il morale e portarlo in un sito adeguato per fargli vedere che non ha buttato via i suoi soldi, anche se dubito fortemente di riuscirci.

Per favore mi sapreste indicare siti di osservazione adeguati a nord di Milano?

La zona dell'osservatorio di Sormano è adatta?

Ciao a tutti e grazie

_________________
Maurizio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2009, 10:45 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,
Personalmente Sormano non mi piace, però pe run neofita può essere bello andare anche a sormano. Il guadagno di cielo non è enorme, non si vede la via lattea mentre la pianura padana con le sue lucine è tutta lì sotto di te.
Oltre alla colma ci sono posti molto belli come il passo di san marco in val brembana, il pian dell'armà sotto varzi e voghera, castione della presolana in val seriana dove il mio gruppo astrofili ha l'osservatorio.
Sennò c'è anche bazena in provincia di brescia, molto bello e molto organizzato.

Chiedi pure comunque.

Vincenzo

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2009, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Mi sento in accordo con kappotto, aggiungerei che è fondamentale (per vedere meglio) scegliere un posto che sia schermato dalle luci di città, paesi o addirittura semplici lampioni, come quelli che lui indica.
Questo perchè l'occhio non fa a tempo ad abituarsi al buio, in tal senso anche una sola luce o una semplice parete bianca di un edificio illuminata riescono a dar fastidio.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2009, 10:58 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27062
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ed ecco la terza persona a cui non piace la Colma, anche se ne ho un bel ricordo :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2009, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Se hai Google Earth:
http://aleph-lab.googlegroups.com/web/S ... VJRO3P3wLQ
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2009, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
a parte che a me la colma piace - perchè c'è la cioccolata calda sotto la piazzola diosservazione :)
al tuo amico gli darei una botta nelle rotule col contrappeso :twisted:
comunque dei siti indicati da Vincenzo i migliori dovrebbero essere Bazena e l'Armà ( che però è a sud), il sito in val brembana è buono e forse ( senza spostarsi troppo) potresti tentare verso la val vigezzo ( conosco poco, ma forse qualcun altro può darti indicazioni più precise).

poi puoi ricordare al tuo amico che ci sono anche la luna e i pianeti da guardare eche dovrebbe riuscire a puntarli anche senza puntamento automatico solo orientando il tubo a nord.
anche dal cortile di casa o dal marciapiede di fronte

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2009, 11:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 luglio 2007, 9:03
Messaggi: 16
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie a tutti per le risposte.

La Colma, mi sembra di aver capito, è sinonimo di Sormano?

Il problema mio è che se dico al mio amico, più eventuali amici che si aggregherebbero, che andiamo a Passo San Marco, a 100 Km da noi, mi sparano :cry: .

Meglio un posto più vicino come Sormano o meglio ancora l'alpe del Vicerè, come indica la cartina di Pennuto, che ringrazio.

Com'è quest'ultimo sito, cosa si può vedere e cosa no?

Considerate che non siamo ancora in grado di vedere qualcosa più che Andromeda, Giove, Urano e Nettuno, qualche ammasso globulare e aperto dei più luminosi e spettacolari, spero 8) .

Ciao

_________________
Maurizio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2009, 11:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 luglio 2007, 9:03
Messaggi: 16
Tipo di Astrofilo: Visualista
emiliano.turazzi ha scritto:
poi puoi ricordare al tuo amico che ci sono anche la luna e i pianeti da guardare eche dovrebbe riuscire a puntarli anche senza puntamento automatico solo orientando il tubo a nord.
anche dal cortile di casa o dal marciapiede di fronte


S, ma, essendo di Milano, sai benissimo che anche solo guardare Giove in questo periodo da qua è come guardarlo attraverso una televisione mal sintonizzata.
E' vero che conosco un amico più appassionato che va col suo gruppo al parco Nord, a 5 KM dal Duomo :mrgreen: :mrgreen: ?

Ciao

P.S. il CPC800 non ha contrappeso altrimenti l'avrei già fatto :P

_________________
Maurizio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2009, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
consiglio consiglio consiglio???
aggregatevi a gente più esperta.
tieni conto che nei siti migliori difficilmente le piazzole sono vuote e non sempre ci sono solo gonzi come me - qualche volta potreste trovare dei luminari come kappotto :mrgreen:

la colma si, è sinonimo di sormano.

magari si, portali a sormano tanto per incominciare, l'appetito vien mangiando, magari visto un cielo così e sapendo che non è assolutamente nulla di che, magari la prossima volta 100 km se li sparano.
( pensa che io avevo comrpato il telescopio convinto che l'avrei usato solo in vacanza e durate l'anno ogni tanto solo per i pianeti - be' alla fine mi sono preso - con 20 anni di ritardo - la patente e il tele è fisso sul balcone per doppie e pianeti foriero di crisi coniugali)

è un problema quello che si vede nelle riviste... ci si possono fare idee sbagliate e andare incontro a grosse delusioni.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2009, 12:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 luglio 2007, 9:03
Messaggi: 16
Tipo di Astrofilo: Visualista
emiliano.turazzi ha scritto:
....
aggregatevi a gente più esperta.
......

......................
è un problema quello che si vede nelle riviste... ci si possono fare idee sbagliate e andare incontro a grosse delusioni.


Il consiglio è ottimo, speriamo, se andiamo, di trovarne di gente esperta e che sia disponibile.

Pensa che gliel'ho anche detto in più lingue che quelle foto sono trattate e provenienti da telescopi che col suo non c'entrano niente, ma ha voluto seguire quello che aveva in mente, forse pensando che un telescopio del genere gli avrebbe sollevato la vita e invece gliel'ha ulteriormente complicata (ma qui si aprirebbero capitoli esistenziali).

_________________
Maurizio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010