Ciao a tutti
mi chiamo Maurizio ho 50 anni, ma non li dimostro

,e da due anni possiedo un ETX 90 con puntamento automatico, che generalmente uso nelle mie vacanze in montagna.
Un mio amico un pò sprovveduto, senza quasi sapere che differenza c'è tra un pianeta e una stella, influenzato dalle immagini professionali di nebulose, galassie e affini, si è comprato niente di meno che Celestron CPC800, di cui conoscete il prezzo, nonostante gli consigliassi caldamente

un approccio più graduale e meno costoso all'argomento

.
Adesso è in depressione

perchè si è accorto della cavolata che ha fatto comprando un telescopio dalla difficile portabilità, per uno che abita a piano terra a Milano, dove non può neanche fare il puntamento automatico perché non conosce il nome delle stelle e soprattutto non si vedono.
Ora mi tocca sollevargli il morale e portarlo in un sito adeguato per fargli vedere che non ha buttato via i suoi soldi, anche se dubito fortemente di riuscirci.
Per favore mi sapreste indicare siti di osservazione adeguati a nord di Milano?
La zona dell'osservatorio di Sormano è adatta?
Ciao a tutti e grazie