1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 22:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cartes du ciel
MessaggioInviato: venerdì 18 settembre 2009, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 9:25
Messaggi: 95
Località: Chiaromonte (Pz)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve a tutti
E' ormai da qualche tempo che sono venuto a conoscenza dell' esistenza del software Cartes du Ciel, in grado di riprodurre sul pc carte stellari per osservazioni specifiche. Qualcuno potrebbe spiegarmi, in maniera lineare quanto succinta, il suo funzionamento generale?
Grazie in anticipo :wink:

_________________
" Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e sentirmi re dello spazio infinito "
W. Shakespeare
, Amleto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cartes du ciel
MessaggioInviato: venerdì 18 settembre 2009, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
scaricalo, è anche in italiano,semplicissimo, sono riuscito ad usarlo subito anche io senza problemi, il che è tutto dire......

una volta impostate le coordinate del luogo di oservazione , il software riproduce la volta celeste visibile in quel dato momento, che può essere l'orario dl sistema o quello da tè impostato ,la versione base indica già la posizione di moltissimi oggetti ,messier, ngc e stelle fino alla 7/8 mag, per ogni oggetto centrato è possibile accedere a tutte le informazioni istantanee , è possibile implementarlo con molti altri cataloghi nonchè immagini , ha molte altre funzioni dal calcolo del campo inquadrato di oculari e ccd fino al controllo remoto delle montature ecc..........

per mè è utilissimo, direi essenziale.

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cartes du ciel
MessaggioInviato: venerdì 18 settembre 2009, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 19:47
Messaggi: 342
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
si infatti cartes du ciel alla fin fine è molto semplice da utilizzare, io inoltre ho stampato queste carte:http://divulgazione.uai.it/index.php/Apprendista_Astrofilo_Documenti#Carte_mensili_del_cielo e le porto con me insieme ad un atlante stellare!! Almeno io sono a posto così :)

_________________
Le mie AstroAvventure-->http://vilipinastro.blogspot.com
Bino 12*45 ; Dobson 8" GSO; Hyperion Zoom 8-24; Telrad; Hyperion 13mm; Superwide HD Tecnosky 40mm
Dio del Blackout mostrati a me affinchè io possa godere della tua ira...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cartes du ciel
MessaggioInviato: sabato 19 settembre 2009, 7:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per crearsi mappe di oggetti minori delle varie costellazioni è il massimo! Poi l'utilizzo è facilissimo :wink: cieli sereni.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cartes du ciel
MessaggioInviato: sabato 19 settembre 2009, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Diciamo che rispetto ad altri software (come stallarium, tanto per citarne uno) ha un'interfaccia un po' più ostica, ma alla fine fa tutto e di più!

Solo qualche piccolo trucchetto:

- per "navigare" sulla mappa, oltre che con i classici tasti freccia, puoi usare il pulsante centrale del mouse (in genere la rotella): se la tieni premuta e trascini, si sposta la mappa. Se invece ruoti la rotellina, come avrai già notato, cambi lo zoom.

- per cambiare lo zoom a step fissi (che puoi personalizzare a piacimento), puoi usare i tasti numerici 1,2,3,4, ecc. Così puoi passare da una visione a larghissimo campo (tasto 1) ad una di pochi minuti o secondi d'arco (tasto 9 o 0) in un attimo. Ho scritto i numeri a memoria, ma potrebbe essere l'inverso...

Cieli sereni
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cartes du ciel
MessaggioInviato: sabato 19 settembre 2009, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 9:25
Messaggi: 95
Località: Chiaromonte (Pz)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie a tutti, farò come mi avete consigliato! Cieli sereni :wink:

_________________
" Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e sentirmi re dello spazio infinito "
W. Shakespeare
, Amleto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cartes du ciel
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 7:42
Messaggi: 167
Località: Loano (SV)
Impara bene ad utilizzare la funzionalità per riprodurre i cerchi visivi sulla cartina che poi stamperai. nel campo "oculari" puoi preimpostare numerosi oculari con varie aperture, e li potrai in seguito riportare sulla mappa cliccando il tasto destro del mouse e selezionando le varie voci relative ai cerchi di rierimento.

_________________
Osservo con: Dobson MEADE Lightbridge 10" per le prestazioni, Skymaster 15 x 70 per il comfort.
Il mio diario astronomico: http://marcolongo.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010