1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 15:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 16 settembre 2009, 20:54 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, girovagando per le pagine di un famoso sito tedesco di vendita online..mi sono imbattuto su questi 2 telescopi della Skywatcher:

l' N 150/1200 BlackDiamond NEQ-3 e l'N 150/750 BlackDiamond NEQ-3

e quali sono le differenze piu evidenti tra i due modelli?

Perchè il 1200 ( in teoria il piu grosso) costa 50 € di meno? è un fatto tecnico o commerciale?

dalle foto vedo che montano 2 tipi di puntatore diverso, perché?

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 17 settembre 2009, 9:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 agosto 2006, 14:51
Messaggi: 226
Ciao,
provo a risponderti anche se c'i sono altri molto piu` esperti di me.

Essendo i due modelli di diversa focale bisogna distinguere tra uso visuale ed uso fotografico.

Dal punto di vista visuale l'unica differenza sta nella focale, pertanto a parita` di oculare utilizzato avrai nel 1200 un ingrandimento maggiore rispetto all'altro quindi campi inquadrati piu` stretti. Comunque stessa luminosita` per entrambi.

Dal punto di vista fotografico la differenza sta nel rapporto focale (F5 contro F8) cioe` il 750 e`, detto in termini tecnici, piu` veloce, permettendo tempi piu` brevi di esposizione per ottenere la giusta luminosita` dell'immagine. In questo caso, essendo la differenza di circa uno f/stop sarebbe quindi pressappoco del doppio, cioe` se per effettuare una foto ben esposta di un particolare oggetto con il 750 occorrono supponiamo 10 sec., per il 1200 ce ne vogliono circa il doppio (mi sembra).

Per quanto riguarda la differenza di prezzo, a parita` di diametro, la complessita` di lavorazione di uno specchio e` inversamente proporzionale alla sua focale, ed in generale piu` uno specchio e` veloce, cioe` con rapporto focale basso, maggiore accuratezza occorre nella lavorazione per ottenere uno specchio esente da abberrazioni.

In definitiva, a parte il costo, tutto dipende dall'uso che ne vuoi fare (visuale/fotografico) e dal genere di oggetti celesti che vuoi osservare.

Nel caso in questione devi anche considerare le differenze oltre lo specchio. Ad esempio il 750 ha un focheggiatore Cryford (diciamo piu` pregiato e preciso) da 2", l'altro a pignone e cremagliera da 1,25". Inoltre non ti fidare delle foto ma considera effettivamente le specifiche fornite dal venditore. Inoltre considera anche quali accessori vengono forniti a corredo (anche loro anno un costo/qualita`).

CIAO

_________________
Newton Skywatcher 150/750
Montatura Skywatcher HEQ5
Binocolo cinese Breaker 12x60
Nikon D50


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010