1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 9:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Domanda su montatura
MessaggioInviato: martedì 15 settembre 2009, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 agosto 2009, 12:55
Messaggi: 237
Località: Valledolmo (PA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Una montatura eq5 è sufficiente per sostenere in maniera stabile un newton 250/1200?

_________________
GEOPTIK FORMULA 25 PRO
oculari: meade 4000 made in japan.
Or. Vixen made in Japan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su montatura
MessaggioInviato: martedì 15 settembre 2009, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
La risposta è no. Una EQ5 ha un carico massimo di 7kg circa (dichiarati, quindi in verità sono un po' meno). Un newton 250 occhio è croce pesa sugli 8-9 kg e poi c'è l'effetto leva dato dalla lunghezza del tubo, indi la montatura che mi sento di suggerirti è minimo una EQ6

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su montatura
MessaggioInviato: martedì 15 settembre 2009, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
quote="mocambo70"]la montatura che mi sento di suggerirti è minimo una EQ6
La risposta è no. Una EQ5 ha un carico massimo di 7kg circa (dichiarati, quindi in verità sono un po' meno). Un newton 250 occhio è croce pesa sugli 8-9 kg e poi c'è l'effetto leva dato dalla lunghezza del tubo, indi la montatura che mi sento di suggerirti è minimo una EQ6[/quote]


quoto. :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su montatura
MessaggioInviato: mercoledì 16 settembre 2009, 0:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 agosto 2009, 12:55
Messaggi: 237
Località: Valledolmo (PA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
magari allora cerco qualcosa nel mercatino dell'usato e vedo cosa trovo, altrimenti vado sul dobson.
Ma con un dobson ho la possibilità di sfruttare la mia webcam?

_________________
GEOPTIK FORMULA 25 PRO
oculari: meade 4000 made in japan.
Or. Vixen made in Japan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su montatura
MessaggioInviato: mercoledì 16 settembre 2009, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 11:11
Messaggi: 545
Località: Cilavegna (PV)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fai attenzione che se in futuro ai intenzione di fare foto deep con un 250/1200 anche l' EQ6 diventa critica. per fare foto con tale montatura e avere un sistema stabile starei su un carico non superiore ai 10 - 11 kg.
Un 250/1200 il meno pesante non pesa meno di 11 kg.
il newton Orion Uk pesa 11kg quello Geoptic pesa 13kg, poi gli devi mettere telescopio guida, anelli, staffe fotocamera, ecc arrivi tranquillamente sui 15 kg.

Quindi che per fare foto deep non andrei oltre un 200/1000 con un peso di 7/8 kg.

Se invece hai intenzione di fare solo visuale o foto planetarie vai tranquillo con il 250/1200 con l'eq6.

_________________
Cieli sereni Forever
Jhonny


Ottiche:
Newton ORION UK 200 F 4.5
Orion Short Tube 80/400
Montature: EQ5 motorizzata, EQ6 SkyScan PRO v 3.24
Sensore: ccd atik 16IC-S monocromatica
Accessori vari:
oculare ploss 24 mm
oculare ploss 10 mm
oculare ploss 7 mm
Oculare guida Orion Ploss 12,5 con reticolo illuminato
Collimatore laser Hotech
Laser verde Hotech Astro presenter con supporto e remote switch
Foglio Flat Field A4


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su montatura
MessaggioInviato: mercoledì 16 settembre 2009, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 agosto 2009, 12:55
Messaggi: 237
Località: Valledolmo (PA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora un 250/1200 è consigliato solo per visuale e niente più?
Col dobson è possibile fare astrofotografia?

_________________
GEOPTIK FORMULA 25 PRO
oculari: meade 4000 made in japan.
Or. Vixen made in Japan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su montatura
MessaggioInviato: mercoledì 16 settembre 2009, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 11:11
Messaggi: 545
Località: Cilavegna (PV)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
aerofabrio ha scritto:
Allora un 250/1200 è consigliato solo per visuale e niente più?


Secondo me è così.

Cita:
Col dobson è possibile fare astrofotografia?


Ad occhio è croce la vedo molto dura, ma non essendo il mio campo non so risponderti con precisione, devi aspettare che si facciano sentire gli esperti Dobsoniani :wink: .

_________________
Cieli sereni Forever
Jhonny


Ottiche:
Newton ORION UK 200 F 4.5
Orion Short Tube 80/400
Montature: EQ5 motorizzata, EQ6 SkyScan PRO v 3.24
Sensore: ccd atik 16IC-S monocromatica
Accessori vari:
oculare ploss 24 mm
oculare ploss 10 mm
oculare ploss 7 mm
Oculare guida Orion Ploss 12,5 con reticolo illuminato
Collimatore laser Hotech
Laser verde Hotech Astro presenter con supporto e remote switch
Foglio Flat Field A4


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su montatura
MessaggioInviato: mercoledì 16 settembre 2009, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 agosto 2009, 12:55
Messaggi: 237
Località: Valledolmo (PA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie per le vostre risposte, scartata l'opzione del 250, mi sa che andrò a sbattere la testa su un bobson di pari "CILINDRATA" :lol:
ora chiedo a chi ha esperienza con i dobson cosa potrei fare,
grazie

_________________
GEOPTIK FORMULA 25 PRO
oculari: meade 4000 made in japan.
Or. Vixen made in Japan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su montatura
MessaggioInviato: mercoledì 16 settembre 2009, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
è già difficile fare foto con altazimutali a forcella (occorre il derotatore o la piastra equatoriale)
figuriamoci con il dobson benchè motorizzato, non lo possiedo ma mi sento di escluderlo.......

se poi per fotografia intendi attaccarci una macchina da ripresa e vedere cosa salta fuori,
tutto è possibile :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su montatura
MessaggioInviato: mercoledì 16 settembre 2009, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 agosto 2009, 12:55
Messaggi: 237
Località: Valledolmo (PA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
kind of blue ha scritto:
è già difficile fare foto con altazimutali a forcella (occorre il derotatore o la piastra equatoriale)
figuriamoci con il dobson benchè motorizzato, non lo possiedo ma mi sento di escluderlo.......

se poi per fotografia intendi attaccarci una macchina da ripresa e vedere cosa salta fuori,
tutto è possibile :wink:


Possiamo metterla anche su questo piano :lol:
Potrei fare osservazioni direttamente sul pc e coinvolgere i miei amici 8)

_________________
GEOPTIK FORMULA 25 PRO
oculari: meade 4000 made in japan.
Or. Vixen made in Japan


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010