1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 11:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 16 settembre 2009, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 9:25
Messaggi: 95
Località: Chiaromonte (Pz)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve a tutti.
Vorrei qualche consiglio circa la strumentazione accessoria applicabile al celestron c8 sc: in particolare, avrei intenzione di acquistare almeno un buon oculare , una lente di Barlow apo e due filtri, uno per i pianeti e uno per il Sole ( non so se normale o a banda molto stretta per la visualizzazione della cromosfera). Inoltre mi interesserebbe sapere se gli oculari ( in generale)presentano applicazioni universali oppure hanno dimensioni specifiche per ogni tipo di telescopio ( io ne possiedo già tre, tra cui un Baader Hyperion Genuine Ortho 6mm, che tuttora utilizzo per un rifrattorino konus 70mm)
Attendo vostre risposte :)

_________________
" Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e sentirmi re dello spazio infinito "
W. Shakespeare
, Amleto


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 settembre 2009, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il C8 ha il pregio di valorizzare oculari anche non di eccelso lignaggio, quindi per cominciare puoi benissimo evitare di svenarti ad acquistare televue o pentax. Questo un set decentissimo.

GSO 15mm Superview, Baader Ortho 9mm, Barlow Apo Antares 2x Sky Instruments (che chi la sconsiglia per uso prettamente visuale ma se è di buona qualità, manco te ne accorgi che c'è..), un bel oculare da 2" diciamo il GSO Superview 42 mm, il visual back da 2" e un diagonale da 2" (tipo il Burgess), per finire le Bob Knob's per collimare e il Power Tank per alimentare il tele (senza questo non vai da nessuna parte a meno di non avere una presa elettrica a tiro). A questo set aggiungi l'oculare in dotazione che è un Ploss Celestron da 25mm. spesa totale? 500 euro, forse anche meno perchè i GSO sono in promozione su diversi siti. Poi più in là una bella torretta binoculare che io, da visualitsta, ritengo indispensabile (come? il buon Dio ci ha dato 2 occhi e noi guardiamo con uno solo?) 8)

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 settembre 2009, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao:

Cita:
Vorrei qualche consiglio circa la strumentazione accessoria applicabile al celestron c8 sc: in particolare, avrei intenzione di acquistare almeno un buon oculare , una lente di Barlow apo e due filtri, uno per i pianeti e uno per il Sole ( non so se normale o a banda molto stretta per la visualizzazione della cromosfera). Inoltre mi interesserebbe sapere se gli oculari ( in generale)presentano applicazioni universali oppure hanno dimensioni specifiche per ogni tipo di telescopio ( io ne possiedo già tre, tra cui un Baader Hyperion Genuine Ortho 6mm, che tuttora utilizzo per un rifrattorino konus 70mm)


Come oculare, ti consiglio i Baader Hyperion, come quello che possiedi, per la focale, devi regolarti sulla base di quelli che già hai.
Come lente di barlow ti consiglio la Celestron Ultima (non so se viene ancora prodotta, comunque se ne trovano sul mercato dell'usato), che ha un ottimo rapporto qualità/prezzo e si accoppia bene con gli SC.
Per i filtri, non so cosa intendi come filtri planetari (forse gli IR Pass, che però servono solo per riprese CCD).
Per i filtri solari,oltre ai filtri in luce bianca, per l'osservazione della fotosfera, come il Baader Astrosolar, ATTENZIONE: non esistono filtri unici da applicare agli SC per la cromosfera, ameno tu non ti riferisca a filtri compositi, tipo Daystar,Coronado, Solar Spectrum, etc, in sintesi una maschera con un foro di diametro adeguato con un filtro ERF di rigetto del calore solare , da applicare davanti al telescopio, ed un secondo filtro, quello Ha vero e proprio, che va posto nel portaoculari (per Daystar e SSpectrum) ovvero un filtro etalon davanti con la maschera ed un BF di selezione della banda passante dietro (per Coronado).Tali filtri sono tuttavia tutti molto costosi.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010