1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 3:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Presentazioni new entry
MessaggioInviato: lunedì 14 settembre 2009, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:19
Messaggi: 8
Località: Torino
Salve a tutti, sono Alex, ho 22 anni (da una settimana) ed abito appena fuori Torino.
Fin da bambino sono appassionato del cielo, ma fino ad oggi mi sono interessato più del lato teorico che pratico, non avendo la possibilità di disporre di attrezzatura specifica mi sono buttato sui libri, tra cui non posso non menzionare "Il paesaggio cosmico" di Leonard Susskind, e il più accessibile "Dal megaverso ai buchi neri" di Stephen Hawking, passando per la "Relatività: esposizione divulgativa" di Einstein, il libro che più mi ha colpito e che ha trasformato il mio modo di vedere l'universo.
Un mesetto fa però un mio amico ha comprato un telescopio, e pur essendo una baracca di quelle comprate al Penny, mi ha fatto scattare la scintilla: "devo avere un telescopio, voglio vedere tutto ciò di cui fino ad ora ho solo letto!!!"
Quindi eccomi qua, in cerca di consigli e di persone che, con la loro esperienza, possano indirizzare la mia passione verso scelte che mi permettano di scegliere e sfruttare al meglio i giusti strumenti e metodi...

Un grazie anticipato a tutti voi, che mettete la vostra conoscenza a disposizione di chi, come me, guarda in alto e rimane stupito dall'infinito che lo circonda.

Alex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazioni new entry
MessaggioInviato: lunedì 14 settembre 2009, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ciao Alex, benvenuto !
Parto subito col dirti che il prossimo fine settimana ci sarà lo star party a S. Barthèlemy ( a te scoprirlo... www.oavda.it ), tempo permettendo e, naturalmente, se puoi, vai a dare una occhiata, magari già dal pomeriggio coisì vedi tanti strumenti vicini !

Poi sceglierai il tuo telescopio con (ma sbaglierai lo stesso) un minimo di sensibilità in più.

Facendo collezione di alcune parole del tuo intervento (bambino, cielo, baracca del Penny, vedere tutto...) si capisce che finirai per spendere un po' di soldini !!! :lol:

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S.: la base potrebbe essere un C8 (il classico 8" catadiottrico della Celestron) su montatura equatoriale, non dimenticare una carta del cielo come il DeepSky ReiseAtlas, anche se la montatura dovesse avere il puntamento automatico ti servirà sempre !
Però dal balcone si lavora bene anche con un rifrattorino ben fatto da 80mm su una montatura "economica".

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazioni new entry
MessaggioInviato: lunedì 14 settembre 2009, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:19
Messaggi: 8
Località: Torino
king ha scritto:
... si capisce che finirai per spendere un po' di soldini !!! :lol:


Guarda, non vorrei approfittare della vostra disponibilità, ma sarà meglio che mi diate una mano, altrimenti vedrete un giovane membro abbandonare il forum per mancanza di liquidi da non poter pagare manco la bolletta di Internet!!!
A parte gli scherzi, ho fatto un giretto in vari siti alla ricerca di qualche idea, solo che tutto ciò che mi attira va oltre i 2000 €...ehm....non sono molto alla mia portata!
Diciamo che mi piacerebbe tanto avere un buon strumento, ma senza eccessive pretese, magari mirato al deep sky, ma che consenta anche una discreta soddisfazione nell'osservazione dei pianeti, e magari con un motore per l'inseguimento e puntamento...
fino ad ora mi allettavano questi modelli:
http://www.otticasanmarco.it/nexstar114slt.htm
http://www.otticasanmarco.it/SkyWatcher_MAK127AZ_GoTo.htm

Questo invece non mi convince, dato il suo rapporto f/5..
http://www.otticasanmarco.it/nexstar130slt.htm


Ultima modifica di Farsight 87 il lunedì 14 settembre 2009, 12:57, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazioni new entry
MessaggioInviato: lunedì 14 settembre 2009, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:19
Messaggi: 8
Località: Torino
http://cgi.ebay.it/Celestron-C-90-1000mm-f11-Telescope-Camera-Lens_W0QQitemZ200375417727QQcmdZViewItemQQptZLH_DefaultDomain_0?hash=item2ea74e3b7f&_trksid=p3286.c0.m14
...e questo??

magari prendendo la montatura a parte..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazioni new entry
MessaggioInviato: lunedì 14 settembre 2009, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Io li boccerei tutti e 3... :lol:

Con 600€ si trova ad esempio un Dobson da 10" nuovo fiammante, poi per il balcone aspetti l'offerta quasi natalizia del Lidl per il rifrattorino da 70mm a meno di 100€.

LASCIA STARE E-BAY !!!

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S.: comunque un serissimo C8 su equatoriale computerizzata vien via a forse meno di 1500€ se si cerca bene.

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazioni new entry
MessaggioInviato: lunedì 14 settembre 2009, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:19
Messaggi: 8
Località: Torino
http://www.otticasanmarco.it/Celestron_C8_HEQ5_PRO.htm
intendi questo? :D

Preciso che lo userei a casa della mia ragazza. praticamente in campagna..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazioni new entry
MessaggioInviato: lunedì 14 settembre 2009, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
No, questo... :lol:

http://www.otticasanmarco.it/c8sgtxlt.htm

Ma Giuliano di Tecnosky (€ 1.499) te lo spedisce aggratis e magari ti regala il Deepsky ReiseAtlas... :oops:

(e visto dove abiti potresti vedere prima di comprare, il 26 del mese fa un binostarparty nella sua tenuta aperto a tutti)

Da lui trovi anche molti dei Dobson da 10" a 600€ di cui parlavo.

Cieli sereni

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazioni new entry
MessaggioInviato: lunedì 14 settembre 2009, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e benvenuto sul forum, anche da parte mia :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazioni new entry
MessaggioInviato: lunedì 14 settembre 2009, 19:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 agosto 2009, 9:41
Messaggi: 173
Località: Brianza
Benvenuto.

_________________
«Forse tremate più voi nel pronunciare questa sentenza che io nell'ascoltarla» Giordano Bruno (1548-1600); martire del libero pensiero trucidato dai cattolici, attuale ancora oggi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazioni new entry
MessaggioInviato: lunedì 14 settembre 2009, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e benvenuto anche da parte mia...di dove sei esattamente?

Ti chiedo questo, perchè magari c'è qualcuno che ti può aiutare nella scelta del telescopio facendotelo vedere e provare di persona.

Ciao Alex. :D

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010