1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 9:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 9 ottobre 2009, 10:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 ottobre 2009, 11:15
Messaggi: 4
Ciao a tutti, complimenti per il forum penso che ne farò spesso uso, volevo chiedervi delle cose visto che sono un esordiente totale ma proprio totale.. anche se la cosa mi affascina davvero ho visto alcune foto su internet e la cosa e davvero entusiasmante.. per prima cosa vorrei chiedervi che tipo di telescopio potrei acquistare perchè non ne capisco molto io ne ho trovari alcuni su ebay ma siccome ce ne sono veramente tanti ho tentato di fareuna scrematura in base alla distanza focale e al diametro dello specchio, alla sua fornitua e al prezzo poichè non vorrei spendere un'esagerazione per il momento vi faccio vedere di sotto i risultati che ho attenuto:

questo e uno che ero pronto per acquistare

http://cgi.ebay.it/TELESCOPIO-RIFLETTOR ... 286.c0.m14

dopo ho visto quest'altro che mi sembrava più interessante i dati tecnici sono migliori però la fornitura e inferiore poichè non danno molte lenti:

http://cgi.ebay.it/Telescopio-Big-Boss- ... 286.c0.m14

Secondo voi quale dovrei scegliere?? sono strettamente necessarie le lenti a corredo??
so che sembra tutto molto incasianato però non so proprio da dove iniziare.. e vorrei farlo da qui grazie per il momento una saluto a tutti!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 ottobre 2009, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16960
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vuoi un consiglio spassionato.
Tieni il portafogli chiuso
Se non hai la minima conoscenza di cosa sia un telescopio, di come si usa e quali siano le caratteristiche necessarie per osservare rischi di comprare solo un soprammobile nel senso che non lo userai, ti scoccerai e magari maledirai chi ti ha detto di prendere quello o questo.
Invece cerca dalle tue parti un'associazione di astrofili o qualche astrofilo del forum. Contattalo e chiedigli, gentilmente, di poter fare un'uscita con lui. Potrai vedere cosa si osserva e soprattutto come.
Farai una chiacchierata sottole stelle e capirai pian piano cosa ti serve. Allora riaprirai il portafogli sapendo che non compri un ingombrante soprammobile.
Capisco che la voglia sia tanta ma la delusione purtroppo è dietro l'angolo.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 9 ottobre 2009, 12:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il lunedì 2 luglio 2012, 14:25, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 ottobre 2009, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e benvenuto,
alle sagge parole di chi mi ha preceduto aggiungo che, se proprio non avessi la possibilità di incontrare qualche astrofilo, almeno prima leggi qualche buon libro di introduzione ai telescopi e relativi all'osservazione del cielo.

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 ottobre 2009, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 9:25
Messaggi: 95
Località: Chiaromonte (Pz)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo con gli altri membri.
Ti converrebbe partecipare innanzitutto ad una serata astronomica, e osservare.
Solo se la tua passione, dopo mesi di studio e di completa abnegazione, dovesse crescere d' intensità e prorompere in tutta la sua positiva irruenza, sarebbe OPPORTUNO ( non necessario, bada bene :wink: ) pensare all' acquisto di uno strumento in grado di soddisfare le tue preferenze(visuale, deepsky, planetario, fotografia, ecc.).
Se fossi in te, inoltre, mi scaricherei subito da Internet Stellarium, il free-software per pc adatto a chi vuole approfondire le proprie conoscenze della volta stellata.
Ciao

_________________
" Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e sentirmi re dello spazio infinito "
W. Shakespeare
, Amleto


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 ottobre 2009, 16:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 ottobre 2009, 11:15
Messaggi: 4
si è quello che ho fatto in questa settimana mentre aspettavo i dati per l'accesso al forum, ho fatto un pò di ricerche in giro... e apparte un centro che si trova qui vicino a medicina che osserva delle immagini provenienti dal sole non c'è altro, sinceramente non conosco nessuno in zona con questa passione.. anzi direi proprio che quando ne parlo la gente mi guarda in modo strano...
cmq seguirò il vostro consiglio leggerò qualche volume riguradante il funzionamento e la tecnica dei telescopi poi vedrò, :) penso che nella bibblioteca della mia facoltà ci sarà sicuramente qualcosa grazie a tutti

PS aldilà di tutto anche se sono alle prime armi quei modelli posso escluderli?? cioè non sono buoni neanche per cominciare???


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 ottobre 2009, 16:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il lunedì 2 luglio 2012, 14:26, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 ottobre 2009, 16:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 ottobre 2009, 11:15
Messaggi: 4
ok grazie


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 ottobre 2009, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16960
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Può darsi che a Medicina non ci siano astrofili ma sicuramente a Forlì, Bologna, Ravenna, Cesena, San Giovanni in Persiceto, Cento, ecc. ecc. ci sono associazioni
Fare 30 o 40 km potrebbe essere un buon "investimento" per il futuro della tua passione. :wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 9 ottobre 2009, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 23:09
Messaggi: 89
Località: Cuneo
Ciao e benvenuto!
Rinnovo il consiglio circa l'acquisto di un binocolo, magari un 10x50 (10 sono gli ingrandimenti, 50 i mm di diametro delle lenti).
Io ho iniziato così, mi ci sono divertito parecchio e ho imparato la geografia celeste; adesso lo uso affiancato al telescopio come "guida", ma anche di giorno per i bei panorami! :D

Cieli sereni!

_________________
Dobson GSO 8
Hyperion Zoom 8-24
Binocolo 20x90 RPOptix
Binocolo 10x50 Nikon
Occhiali da miope (Cribbio!!!)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010