Ciao a tutti... finalmente ho accesso a questo bel forum.
Spero che qualcuno mi possa aiutare e darmi qualche consiglio sia per l'osservazione che, e in questo momento è più importante, per l'uso del telescopio acquistato.
In soldoni
Dovevo regalare un telescopio ad una persona che da un pò di tempo diventava sempre più insistente e alla fine, non sapendo se questa passione continuerà ho deciso di non spendere troppo è ho preso questo konus.
http://www.konus.com/prodotti.php?id_c=15&id_p=393Va da se che a saperlo usare dovrò essere io, per cui mi tocca studiare
Purtroppo nella confezione c'era solo un pieghevole con un pò di figure per il montaggio e, non avendo molta esperienza, sono andato molto "a occhio".
Primo problemino, montati tutti i pezzi mi è rimasta penzoloni una piastrina di metallo avvitata al corpo dietro il motore... volendo posso postare foto... Ho sbagliato qualcosa o è normale?
Secondo... nessuna istruzione su come usare il tutto... non pretendevo un trattato ma almeno un libretto su un uso base sarebbe stato utile... qualcuno ha esperienza su questo apparato?
Tre, a parte i problemi a puntarlo... quel punto rosso non so come allinearlo al telescopio, volevo vedere la luna... immaginavo che avrei visto molto bene crateri e altro e invece, solo una enorme palla di luce che riempie l'obiettivo, niente da fare con entrambi i cosi che si chiamano plossi, e nessun risultato nel tentare una messa a fuoco.
Siccome mi aspettavo una lente frontale che chiudeva il telescopio e invece c'è solo un tubo vuoto con un ragnetto a 4 raggi e un cerchio centrale con tre forellini, ho avuto paura fosse rotto, invece ho provato a puntarlo su quello che pensavo fosse venere (perchè sembrava una stella luminosissima) e ho scoperto che era giove (almeno credo, dopo la messa a fuoco si notavano le strisciate lunghe radiali che avevo visto nelle fotografie). Immagino quindi che il telescopio è funzionante... perchè non riesco a vedere la luna?
Mi fermo qui per ora... spero mi possiate aiutare
Ciao a tutti