Black Hole ha scritto:
Zubenelgenubi ha scritto:
Gli strumenti tuttofare, che sono adatti a tutto e non eccellono in nulla, sono proprio gli SC f/10 o anche i newton f/6. La differenza tra i due sta nella portabilità nettamente a favore dei SC e nella migliore qualità ottica dei secondi dovuta alla minore ostruzione. Cosa vuoi privilegiare?
Ciao Pino
Grazie per la risposta. In realtà, poichè nn dovrei muovermi troppo con il telescopio, preferirei un' ottica migliore piuttosto che una trasportabilità dello strumento meno problematica. Tuttavia, forse, non hai colto nel segno i dubbi che ho voluto esprimere con la mia domanda: mi chiedevo se ne valeva davvero la pena di spendere una cifra così elevata per uno c8, poichè mi è stato anche detto che l' ostruzione impedisce molto la visuale e riduce notevolmente il campo d' osservazione. Spero di essere stato il più chiaro possibile in modo da nn dare adito ad altri equivoci.
mmmmh

il discorso è più complesso di quel che sembra, il C8 ti permette di salire d'apertura (e quindi di vedere di più) perchè pesa molto meno e ingombra molto meno delle altre configurazioni a parità di diametro. Questo compensa il fatto che è un po' più ostruito delle altre configurazioni (cioè vedi di più anche se quel che vedi lo vedi forse meno inciso però vedi di più-è la solita guerra di religione, più quantità o più qualità in quel che vedo?). Comunque sia come al solito dipende che cosa ci vuoi fare e quindi non si possono fare confronti in assoluto (una spider su uno sterrato innevato non va da nessuna parte

, l'SC non eccelle in niente, però è senza dubbio lo strumento più versatile che c'è e se vuoi alta apertura unita a trasportabilità, poco peso per rapporto all'apertura, poco ingombro e versatilità di osservazione e non hai preferenze nette tra planetario e deepsky, sceglilo. Per avere lo stesso diametro in un newton devi scontare più ingombro, più peso, minor trasportabilità, se più aperto di focale più coma ai bordi, etc. Io personalmente sceglierei il newton se fossi amante del deepsky, ma siccome sono a ben vedere un "planetarista", la possibile alternativa per me al SC sarebbe un Mak Newton o un APO. Comunque sia ti assicuro che il C8 ha un qualità ottica sorprendente (e lo dico da ex possessore di newton

).