1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 15 luglio 2025, 18:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: E Celestron sia!
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2009, 19:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 5 agosto 2008, 23:14
Messaggi: 83
Ciao,

dopo un estate abbastanza prolifica ho deciso che è arrivato il momento di acquistare un telescopio più completo.
Il tubo è ormai deciso, il Celestron C8N GT, ho deciso di ristare sul newton perchè la spesa del tubo è tuttosommato abbastanza contenuta e ho deciso di puntare molto sulla montatura.
Per questo motivo mi resta l'ultimo dubbio, lo prendo con la montatura in dotazione che non riesco a capire se è un CG5 Advanced oppure prendo una EQ6 che al negozio dove prenderò il telescopio hanno avuto in esposizione? Il prezzo rimane invariato per le 2 montature per questo motivo. Ma quale delle 2 è meglio?

Grazie a tutti

_________________
Celestron C8S GT XLT su CG5 GT Advanced


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E Celestron sia!
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2009, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
la cg5gt è una bella montatura(la mia)

con l'8" newton però la vedo un pò al limite ,almeno per fare foto.

se l'eq6 è nuova e computerizzata probabilmente vai meglio....

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E Celestron sia!
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2009, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo che per l'osservazione seria, senza menzionare la fotografia, un EQ6 è da consigliare.

In tutto caso, complimenti col nuovo tele!!! :D

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E Celestron sia!
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2009, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao:


Cita:
un CG5 Advanced oppure prendo una EQ6 che al negozio dove prenderò il telescopio hanno avuto in esposizione? Il prezzo rimane invariato per le 2 montature per questo motivo. Ma quale delle 2 è meglio?


L'EQ 6, senza dubbio.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E Celestron sia!
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2009, 20:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 5 agosto 2008, 23:14
Messaggi: 83
Grazie per avermi confermato quello che credevo già di sapere.

Del resto mi è stato fatto un prezzo troppo allettante, 1000 euro chiavi in mano con la EQ6 :wink:

Ora devo aspettare venerdì sperando in cieli sereni...o sarò colpito dalla maledizione del tele nuovo... :?

_________________
Celestron C8S GT XLT su CG5 GT Advanced


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E Celestron sia!
MessaggioInviato: giovedì 10 settembre 2009, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
'Azzolo, 1000 euro per EQ6 più Newton 8" Celestron non sono male! :shock:

Complimenti per l'acquisto!

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E Celestron sia!
MessaggioInviato: giovedì 10 settembre 2009, 12:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 5 agosto 2008, 23:14
Messaggi: 83
Purtroppo devo accontentarmi della montatura in dotazione, mi dicono che il tele non può essere venduto scomposto :(
Pazienza, farò il passo più avanti, per ora come "indennizzo" mi viene dato allo stesso prezzo con una barlow 2x apo e un oculare 2" da 10mm.

Comincerò con questo, ho letto un po' di recensioni e non dovrei avere grossi problemii per ora, ma vi farò sapere, domani vado a ritirare tutto quanto!!

Ciao a tutti!

_________________
Celestron C8S GT XLT su CG5 GT Advanced


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E Celestron sia!
MessaggioInviato: giovedì 10 settembre 2009, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ah ecco,mi pareva un po' inusuale che facessero quel prezzo per il Celestron più EQ6... Comunque sia, resta un bello strumento che ti darà soddisfazione. ;)

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E Celestron sia!
MessaggioInviato: giovedì 10 settembre 2009, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Valuta molto bene l'acquisto perché la CG5 è fenomenale fino a 6 o 7 kg e con tubi corti, ma delicata alquanto se la sforzi e con quel peso e quella leva rischi di mandare in malora gli ingranaggi.
D'altronde per quel prezzo qualche rognettina deve pur esserci!
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E Celestron sia!
MessaggioInviato: giovedì 10 settembre 2009, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pennuto ha scritto:
Valuta molto bene l'acquisto perché la CG5 è fenomenale fino a 6 o 7 kg e con tubi corti, ma delicata alquanto se la sforzi e con quel peso e quella leva rischi di mandare in malora gli ingranaggi.
D'altronde per quel prezzo qualche rognettina deve pur esserci!
Ciao
Maurizio


Quoto, siamo oltre il limite, il tubo pesa dagli 8 ai 9 kg qui su EQ6 te lo vendono a 1046 euro....http://www.telescope-service.com/Celest ... html#NT200

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010