1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 22:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nettuno ??
MessaggioInviato: martedì 1 settembre 2009, 14:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 11:08
Messaggi: 14
Ciao a tutti!

il primo tentativo di osservare qualcos'altro oltre al solito Giove è andato fallito purtroppo :( Ho provato a vedere se riuscivo ad individuare Nettuno. Ad occhio nudo ovviamente non si vede nulla, però dal programma stellarium me lo riporta non tanto lontano da Giove subito sulla sua sinistra.... (orario 21.30 / 22.00)
Ho provato a muovermi col mio telescopio cercando di trovarlo.... niente buio pesto.

Domande... c'è un modo per individuare qualcosa che ad occhio nudo non si vede senza andare a casaccio? (come facevo io :) )

Come dovrebbe apparire nettuno ?

Il mio telescopio è sufficientemente potente da poter osservare un pianeta cosi lontano? si tratta di un Konuspace Ø70 F.900 Rifrattore oculari da 6mm e 20mm.

Grazie a tutti !!!!
Claudio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nettuno ??
MessaggioInviato: martedì 1 settembre 2009, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 9:26
Messaggi: 349
Località: Provincia di Milano
Sono riuscito a vedere Nettuno per la prima volta qualche sera fa.
Ad occhio nudo non si riesce assolutamente a scorgerlo, solo con il telescopio lo si identifica a fatica come una "stellina" azzurrina. Ad alti ingrandimenti la "stellina" mostra di non essere tale perché viene ingrandita. Dettaglli, comunque, assolutamente nessuno.
Il tuo telescopio ti permetterà senz'altro di vedere il pianetino. Devi solo sapere cosa aspettarti.

_________________
Strumentazione (la faticosa ricerca del "mio" setup perfetto):
- Celestron Nexstar 5 SE
- Zenith Star 66 Apo SD
- ETX70
- Oculari: Meade UWA 5000 4,7 - Meade UWA 5000 6,7 - Vixen OR 12,5 reticolo illuminato - TeleVue Radian 14 - Meade SWA 4000 24,5
- diagonale Televue Everbrite 1,25"
- montatura altazimutale Vixen Porta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nettuno ??
MessaggioInviato: martedì 1 settembre 2009, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Caro Claudio, Nettuno non è facile nemmeno al telescopio, in quanto risulta essere puntiforme anche al mio 180mm.
Ti conviene confrontare il campo nell'oculare con quello riportato dal software e scovare un punto tendente al celestino.
Auguri

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nettuno ??
MessaggioInviato: martedì 1 settembre 2009, 15:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 11:08
Messaggi: 14
Accidenti ho capito... probabilmente è anche un discorso di illuminazione... io sto osservando per adesso dal balcone di casa mia e quindi sono soggetto a parecchio inquinamento luminoso! Questo perchè non conosco zone tranquille dove avventurarmi nei pressi di Roma :)

Comunque vi ringrazio per le risposte!! sta sera ci riprovo.... vediamo un po' ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nettuno ??
MessaggioInviato: martedì 1 settembre 2009, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cantichi ha scritto:
Accidenti ho capito... probabilmente è anche un discorso di illuminazione... io sto osservando per adesso dal balcone di casa mia e quindi sono soggetto a parecchio inquinamento luminoso! Questo perchè non conosco zone tranquille dove avventurarmi nei pressi di Roma :)

Comunque vi ringrazio per le risposte!! sta sera ci riprovo.... vediamo un po' ;)


Per apprezzare Nettuno come un minuscolo disco serve un apertura superiore ai 10 cm (e non è detto che sia sempre sufficiente, dipende dalla qualità dello strumento e dalla configurazione ottica: direi sopra i 10 cm se rifrattore, sopra i 15 se riflettore in condizioni buone di seeing). molto più di soddisfazione Urano (che sta sempre in quella zona) che già un 7cm rifrattore permette di svelare come un minuscolo dischetto verde-blu-seeing permettendo

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nettuno ??
MessaggioInviato: martedì 1 settembre 2009, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 9:26
Messaggi: 349
Località: Provincia di Milano
mocambo70 ha scritto:
Per apprezzare Nettuno come un minuscolo disco serve un apertura superiore ai 10 cm (e non è detto che sia sempre sufficiente, dipende dalla qualità dello strumento e dalla configurazione ottica: direi sopra i 10 cm se rifrattore, sopra i 15 se riflettore in condizioni buone di seeing). molto più di soddisfazione Urano (che sta sempre in quella zona) che già un 7cm rifrattore permette di svelare come un minuscolo dischetto verde-blu-seeing permettendo


Urka, mocambo70, mi hai fatto venire un dubbio :shock:

Così, ho aperto Stellarium e ho verificato che il pianetino che ho visto l'altra notte, con ogni probabilità, NON era affatto Nettuno, ma il buon vecchio URANO.

Tutta colpa di un goto impreciso :(

_________________
Strumentazione (la faticosa ricerca del "mio" setup perfetto):
- Celestron Nexstar 5 SE
- Zenith Star 66 Apo SD
- ETX70
- Oculari: Meade UWA 5000 4,7 - Meade UWA 5000 6,7 - Vixen OR 12,5 reticolo illuminato - TeleVue Radian 14 - Meade SWA 4000 24,5
- diagonale Televue Everbrite 1,25"
- montatura altazimutale Vixen Porta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nettuno ??
MessaggioInviato: martedì 1 settembre 2009, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
adastra ha scritto:
mocambo70 ha scritto:
Per apprezzare Nettuno come un minuscolo disco serve un apertura superiore ai 10 cm (e non è detto che sia sempre sufficiente, dipende dalla qualità dello strumento e dalla configurazione ottica: direi sopra i 10 cm se rifrattore, sopra i 15 se riflettore in condizioni buone di seeing). molto più di soddisfazione Urano (che sta sempre in quella zona) che già un 7cm rifrattore permette di svelare come un minuscolo dischetto verde-blu-seeing permettendo


Urka, mocambo70, mi hai fatto venire un dubbio :shock:

Così, ho aperto Stellarium e ho verificato che il pianetino che ho visto l'altra notte, con ogni probabilità, NON era affatto Nettuno, ma il buon vecchio URANO.

Tutta colpa di un goto impreciso :(


Urano sicuro, molto simile al fratello meno luminoso e decisamente visibile in un 7cm (tieni conto che l'altro ha una magnitudo di 8 e che quindi col 7cm o lo becchi direttamente all'oculare o con il cercatore fai fatica a vederlo..e comunque nell'oculare ha l'aspetto di una stella, il disco non riesci a vederlo), su urano che ha una magnitudo di 5,9 la cosa è ben diversa

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nettuno ??
MessaggioInviato: martedì 1 settembre 2009, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Per apprezzare il dischetto ci vogliono almeno 200x, ottenibili da buoni rifrattori di almeno 10cm o riflettori di almeno 13-15cm. In caso contrario l'aspetto è comunque stellare, magari come una stella leggermente sfuocata, ma se non si ha un planetario o un atlante appresso è proibitivo individuarlo.
Ciao Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nettuno ??
MessaggioInviato: martedì 1 settembre 2009, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 luglio 2009, 16:55
Messaggi: 180
Località: Campania, prov di Napoli
Tipo di Astrofilo: Visualista
io li ho visti entrambi col mio sessantino, ovviamente puntiformi...prima ho dato una spazzolata col binocolo alla zona e poi son passato col telescopio sapendo dove cercare...

_________________
" e credono vicina la scoperta di strumenti ottici con cui scopriransi nuove stelle ed anche quelle di istrumenti acustici così perfetti che con essi s'arriverà ad ascoltare la musica dei cieli.''

T. Campanella, Civitas Soli


Osservo con: Dobson GSO 8''


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nettuno ??
MessaggioInviato: martedì 1 settembre 2009, 22:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 agosto 2009, 9:41
Messaggi: 173
Località: Brianza
Io sono riuscito a beccare con un 60 mm di rifrattore sia Urano che Nettuno una sola volta finora. :(

_________________
«Forse tremate più voi nel pronunciare questa sentenza che io nell'ascoltarla» Giordano Bruno (1548-1600); martire del libero pensiero trucidato dai cattolici, attuale ancora oggi.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010