1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 16:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio primo acquisto
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2009, 21:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 21:31
Messaggi: 2
Un saluto a tutti, sono nuovo e sto per acquistare il mio primo strumento. Purtroppo il mio budget è ridotto e quindi non ho molte pretese.
Sono indeciso tra questi due telescopi:

Uno skywatcher 130 a circa 200 euro oppure Meade ETX 70 usato a 150 euro.

Grazie per i consigli.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio primo acquisto
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2009, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 agosto 2009, 16:01
Messaggi: 26
enrico.sat ha scritto:
Un saluto a tutti, sono nuovo e sto per acquistare il mio primo strumento. Purtroppo il mio budget è ridotto e quindi non ho molte pretese.
Sono indeciso tra questi due telescopi:

Uno skywatcher 130 a circa 200 euro oppure Meade ETX 70 usato a 150 euro.

Grazie per i consigli.


Non sono esperto, però visto che ho in casa un etx70 di un mio amico ti dico che a mio parere lo skywatcher è superiore, io l'ho appena ordinato dal sito teleskop-service e con le spese mi è venuto 171 euro (non motorizzato) però ha un diametro di 130 mm e una focale di 900mm contro i 350mm dell' ETX!!!! fai i tuoi conti, intanto attendi gli esperti che ti anticipo gia ti consiglieranno anche di frequentaredegli osservatori o associazioni atronomiche vicino casa tua!!!! io l'ho preso perchè guardo insieme a un amico in campagna!!! ma sicuramente l'associazione per chi è solo oppure per chi sta in città penso che sia una buona scelta iniziale!

_________________
Skywatcher 130/900mm EQ2 equatorial mount


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio primo acquisto
MessaggioInviato: giovedì 3 settembre 2009, 7:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
erpedo ha scritto:
però visto che ho in casa un etx70 di un mio amico ti dico che a mio parere lo skywatcher è superiore


In base a cosa dici questo? Sono due strumenti tanto diversi che dovrebbero essere giudicati in base all'utilizzo che se ne fara', e la focale direi che e' una differenza minore ripetto al diametro, allo schema ottico e al tipo di montatura...

Enrico, cosa devi fare con questo telescopio? Planetario e Luna, primi passi nel deep?

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio primo acquisto
MessaggioInviato: giovedì 3 settembre 2009, 9:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 21:31
Messaggi: 2
Intanto grazie per le risposte. Io osserverei dal balcone di casa (abito in un piccolo paesino in provincia di Brescia) e sono interessato a planetario e Luna ma visto che è il mio primo strumento mi piacerebbe iniziare anche nel deep.

Lo skywatcher non motorizzato è consigliabile per un principiante?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio primo acquisto
MessaggioInviato: giovedì 3 settembre 2009, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bisognerebbe sapere a che livello sei... Hai mai osservato il cielo? Sai riconoscere le costellazioni, almeno quelle principali? Hai mai guardato dentro un telescopio?

Se hai risposto "no" a queste domande ti consiglio, se non l'hai già fatto, di fare il "test" qui: viewtopic.php?f=17&t=5434

;)

Tanta gente passa di qui, chiede consiglio per un telescopio e dopo l'acquisto resta delusa perché si aspettava tutt'altro e mette in vendita sui mercatini lo strumento appena comprato. Meglio quindi "toccare con mano" prima, e poi acquistare, imho. :)

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio primo acquisto
MessaggioInviato: giovedì 3 settembre 2009, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 agosto 2009, 16:01
Messaggi: 26
chrean ha scritto:
erpedo ha scritto:
però visto che ho in casa un etx70 di un mio amico ti dico che a mio parere lo skywatcher è superiore


In base a cosa dici questo? Sono due strumenti tanto diversi che dovrebbero essere giudicati in base all'utilizzo che se ne fara', e la focale direi che e' una differenza minore ripetto al diametro, allo schema ottico e al tipo di montatura...

Enrico, cosa devi fare con questo telescopio? Planetario e Luna, primi passi nel deep?



hai ragione, in effetti prima bisognerebbe valutare un pochino però da quello che ho capito per un principiante lo skywatcher 130 lo si può utilizzare in vari modi, io sono molto interessato anche a nebulose e galassi come M31 o M42

_________________
Skywatcher 130/900mm EQ2 equatorial mount


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio primo acquisto
MessaggioInviato: giovedì 3 settembre 2009, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il consiglio sul 130 ti è stato dato in seguito alle tue considerazioni in questa discussione: viewtopic.php?f=17&t=41775 .
Consiglio anche ad Enrico di leggerla e fare qualche ricerca su questo forum perché dei Newton 130 e dell'ETX70 si è già diffusamente parlato, se poi c'è qualche dubbio specifico ci saranno sicuramente utenti volenterosi che vorranno chiarirli.

In breve, se il nostro amico si accontenta di pianeti e Luna e ha bisogno di uno strumento veloce e facile l'ETX70 potrebbe fare al caso suo, se invece vuole iniziare col deep dovrebbe puntare sul diametro. ;)

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio primo acquisto
MessaggioInviato: giovedì 3 settembre 2009, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Tra ETX70 e SW130 non c'è storia !

Il settantino ha a suo vantaggio l'estrema portatilità ed il computerino, in tutto il resto è di gran lunga superiore il Newton da 5", col quale anche i pianeti si possono osservare molto meglio.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010