fede67 ha scritto:
Ciao!
Col tempo e l'esperienza si impara, basta provare e divertirsi!
Intanto dimenticati dei cerchi graduati, praticamente inutili, ed impara ad allineare bene il cercatore, magari di giorno su una antenna o un traliccio.
Questo è fondamentale!
Se ti scarichi Stellarium, impari a capire dov'è la "roba".
Aiutati poi con un binocoletto qualsiasi, anche da bancarella, ma ben collimato.
stellarium l'abbiamo usato per riconoscere i satelliti di giove, so che esistono anche altri programmi come mappa du ciel, anche se è ancora troppo per me, ciò che mi perplessa è il perchè di tanta difficoltà nel far coincidere il cercatore con il tele,ero riuscito a farlo dopo aver centrato con il telescopio giove,ma sposatndomi poi verso vega ho notato che non ero riuscito nell'impresa

; forse essendo stato un po maldestro avrò toccato il cercatore spostandolo dalla regolazione.
stasera ho osservato la luna con una barlow 2x economica in dotazione unita a prima a un 25 x poi a un 10, non l'avevo mai vista così da vicino:D.
Ciò che vorrei fare domani e montare il motorino uscito dalla confezione, anche se ho paura che usandolo il tele vibri tutto, cosa mi consigliate? smontando i gommini posti alla base del treppiede riuscirò a stabillizzarlo meglio?