1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 20:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: presentazione
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 19:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 13:19
Messaggi: 11
Ciao :P sono un nuovo arrivato , ho acquistato il mio primo telescopio solo l'altro ieri, è un semplice skywatcher 130 eq motor, già ieri sera insieme alla mia ragazza e un gruppo di amici , dopo aver assemblato il tutto tra risate e sfottò,siamo riusciti ad osservare giove e i suoi satelliti maggiori, la mia inesperienza pero si è fatta vedere quando abbiamo cercato di puntare vega, nulla da fare,non riuscivo neanche a far coincidere il puntatore con il tele,ho notato anche che con le microregolazioni il treppiede faceva tremare il tutto;Non ho usato alcun atlante visto che non so usare i cerchi graduati quindi sono andato un po alla mosca cieca; tutto sommato ieri è stata veramente una bella esperienza che spero con tutto il cuore possa continuare. :D :D :D
i miei saluti
Bruno


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: presentazione
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 20:06 
Ciao!
Col tempo e l'esperienza si impara, basta provare e divertirsi!
Intanto dimenticati dei cerchi graduati, praticamente inutili, ed impara ad allineare bene il cercatore, magari di giorno su una antenna o un traliccio.
Questo è fondamentale!
Se ti scarichi Stellarium, impari a capire dov'è la "roba".
Aiutati poi con un binocoletto qualsiasi, anche da bancarella, ma ben collimato.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: presentazione
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 20:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 13:19
Messaggi: 11
fede67 ha scritto:
Ciao!
Col tempo e l'esperienza si impara, basta provare e divertirsi!
Intanto dimenticati dei cerchi graduati, praticamente inutili, ed impara ad allineare bene il cercatore, magari di giorno su una antenna o un traliccio.
Questo è fondamentale!
Se ti scarichi Stellarium, impari a capire dov'è la "roba".
Aiutati poi con un binocoletto qualsiasi, anche da bancarella, ma ben collimato.


stellarium l'abbiamo usato per riconoscere i satelliti di giove, so che esistono anche altri programmi come mappa du ciel, anche se è ancora troppo per me, ciò che mi perplessa è il perchè di tanta difficoltà nel far coincidere il cercatore con il tele,ero riuscito a farlo dopo aver centrato con il telescopio giove,ma sposatndomi poi verso vega ho notato che non ero riuscito nell'impresa :D; forse essendo stato un po maldestro avrò toccato il cercatore spostandolo dalla regolazione.
stasera ho osservato la luna con una barlow 2x economica in dotazione unita a prima a un 25 x poi a un 10, non l'avevo mai vista così da vicino:D.
Ciò che vorrei fare domani e montare il motorino uscito dalla confezione, anche se ho paura che usandolo il tele vibri tutto, cosa mi consigliate? smontando i gommini posti alla base del treppiede riuscirò a stabillizzarlo meglio?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: presentazione
MessaggioInviato: venerdì 28 agosto 2009, 6:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e benvenuto anche da parte mia! ;)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: presentazione
MessaggioInviato: venerdì 28 agosto 2009, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Bruno1983 ha scritto:
...
Ciò che vorrei fare domani e montare il motorino uscito dalla confezione, anche se ho paura che usandolo il tele vibri tutto, cosa mi consigliate? smontando i gommini posti alla base del treppiede riuscirò a stabillizzarlo meglio?

Benvenuto!
Il motorino ti sarà utile una volta imparato a stazionare la montatura. E' comodo ma non essenziale per l'osservazione visuale.
Ciao Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: presentazione
MessaggioInviato: venerdì 28 agosto 2009, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fede67 ha scritto:
programmi come mappa du ciel


urca!
mappa du ciel mi manca!!

dove si trova :mrgreen: :mrgreen:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: presentazione
MessaggioInviato: venerdì 28 agosto 2009, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Penso che intendesse "Cartes d'o Ciel sempre cchiu bblu". :lol:

P.S. Scusa per le facezie Bruno, siamo dei buontemponi! ;)

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: presentazione
MessaggioInviato: venerdì 28 agosto 2009, 16:27 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Bruno
e benvenuto!
Concordo con gli altri amici per un buon atlante, cartes du ciel o stellarium vanno benissimo e sono gratis. :)
Aggiungo solo che se punti Vega, così come qualsiasi altra stella al telescopio, a qualsiasi ingrandimento vedrai sempre un punto vista l'enorme distanza.
Per cui vai alla ricerca di oggetti stellari (ammassi, galassie, nebulose) o al limite cerca di inquadrare alcune stelle doppie (magari le più facili per iniziare).
Una stella al telescopio è forse la cosa più deludente che ci sia (a meno chè tu non sia patito di puntini colorati!).

Cieli Sereni

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: presentazione
MessaggioInviato: sabato 29 agosto 2009, 17:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 13:19
Messaggi: 11
seguirò i vostri consigli stasera penso di allontanarmi dal terrazzo di casa e cercare qualche collinetta qui vicino ,mi porto il pc portatile con stellarium e un binocoletto ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: presentazione
MessaggioInviato: sabato 29 agosto 2009, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Bruno e un caloroso benvenuto anche da me!!! :D

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010