1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 1:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: U.F.O?! ;-)
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2009, 2:30 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 agosto 2009, 12:18
Messaggi: 13
Ola!
E' un po' di giorni che mi sto rovinando la retina sulla luna (madonna quanto brilla!!). Ho rimediato una mappa e mi sto spulciano cratere x cratere, anche alla fine preferisco guardarla intera con l'oculare da 12mm (centra tutta perfettamente). E' uno spettacolo della natura!
Un paio di giorni fa', proprio mentre la osservavo a campo largo, e' transitato un oggetto difronte ad essa :shock: . L'oggetto era scuro (nero) e l'ho notato solo sulla parte chiara della luna. Il transito e' durato meno di 2 secondi e mi e' sembrato che in tale tempo l'oggetto roteasse su se stesso. O pensato ad un apparizione fortuita di un satellite o qualcosa del genere... Stasera, ho avuto ben due transiti! Uno e' stato un uccello (oggetto scuro, a forma di V e che batteva le ali :lol: apparizione durata almento 6/7 secondi), un'altro pero' era chiaramente un puntino nero, transitato davanti la luna in 4 secondi. Non sembrava roteare (era molto piu' piccolo dell'altro). E' entrato nell'oculare dalla destra per uscire alla sinistra. Non ha tagliato xro' la luna in due, in quanto la sua traiettoria era inclinata nello stesso senso della luna. Tutto cio' naturalmente visto dal mio oculare. Mi son fatto due conti e penso (non ne sono certo xro) che l'oggetto poteva tranquillamente seguire una traiettoria parallela al piano della declinazione (+/- orizzontale) muovendosi verso ovest piu' velocemente della luna.
Raga ho le travvecole, sono fortunato oppure lo spazio e' pieno di detriti?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: U.F.O?! ;-)
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2009, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
com'è che diceva quel tale? ...ci sono più cose in cielo e in terra... :wink: ora in terra non lo so, ma in cielo c'è un casino...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: U.F.O?! ;-)
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2009, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non sei particolarmente fortunato rispetto agli altri, se continuerai a osservare la Luna ti capiterà di vedere transitare spesso satelliti e monnezza spaziale. :)

Non è detto che il secondo che hai visto non fosse un satellite attivo solo per il fatto che non ruotasse su se stesso in quel momento.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: U.F.O?! ;-)
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2009, 13:45 
La Luna è particolarmente bassa in questo periodo.
Per me era un aereo lontano, evento decisamente più probabile.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: U.F.O?! ;-)
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2009, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Boh, non avendo osservato insieme a lui alla stessa ora dallo stesso posto non è possibile dire niente con certezza. Comunque non è nemmeno impossibile che fossero satelliti, visto che capita di osservarli anche transitare davanti alla Luna.
Anche se gli aerei mostrano normalmente almeno la luce rossa di coda.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010