1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 17:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2009, 6:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 8:48
Messaggi: 7
Buongiorno a tutti,
mi chiamo Mauro e sono un nuovo possessore del Coronado Pst.

Chiedevo consiglio per l'acquisto di una montatura per il telescopio suddetto e anche del rifrattore abbinato per una eventuale modifica del PSt fra queste due:

http://www.fotoflash.it/index.php?view= ... duct_id=10
un Meade ds 2080 AT LNT e

http://www.miotti.it/index.php/item/sku/20293.html
telescopio SkyWatcher con Auto-Tracking 707

o magari se qualcuno ha qualcosa di meglio da proporre rimanendo sul quel bugdet di spesa.

Grazie in anticipo per le eventuali risposte.
Mauro.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2009, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Mauro e benvenuto nella setta degli adoratori di Amon :mrgreen:

..ovviamente scherzo :lol:

Tra i due che hai indicato, meglio il meade da 80mm ma se vuoi prendere la sola montatura considera anche questa Celestron a un centinaio di euro in meno:
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... 1824_.html

tieni presente che ti servirà anche una satffa di suppporto a L per collegare il PST alla montatura, o almeno una barra a coda di rondine :idea:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2009, 10:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 8:48
Messaggi: 7
La sola montatura che hai indicato va benissimo (ed anche il prezzo) ma cosa consigli per la modifica, perchè allora con il Meade, visto che ho già un controller Autostar 497 compatibile, utilizzerei il rifrattore da 80 per modificarlo :?:
in questo caso logicamente dovrei acquistare anche il filtro ERF tipo questo
della Lunt http://www.luntsolarsystems-by-apmteles ... ice1=99105, oppure è tempo perso :?: (o altre soluzioni possibili)??
Oppure ci sarebbe con il rifrattore, per rimanere in casa Celestron, questo http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... ength.html


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2009, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, per questo tipo di modifiche devi chiedere a chi le ha già fatte.... ovvero a Fulvio Mete http://www.lightfrominfinity.org/PST/PST.htm :mrgreen:

Il mio PST non l'ho smontato... per ora :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2009, 17:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 8:48
Messaggi: 7
Intanto oggi mi sono aggiudicato su ebay (venditore Germania) il Meade ds 2080 AT LNT nuovo ad un prezzo molto inferiore (- € 45,00) :D , poi per la modifica si vedrà in seguito. :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2009, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Mauro:
Cita:
Intanto oggi mi sono aggiudicato su ebay (venditore Germania) il Meade ds 2080 AT LNT nuovo ad un prezzo molto inferiore (- € 45,00) , poi per la modifica si vedrà in seguito.

Dato che mi sembri appassionato di sole, intanto usa il rifrattore da 80 mm che stai acquistando per le osservazioni in luce bianca, usando astrosolar 5,ovvero, se ritieni di fare un ulteriore investimento, un prisma di Herschel da 31.8 con filtri appropriati ( verde, Nd e IR -Uv cut).La resa, è bene precisarlo, è nettamente a favore del prisma, che però costa più del filtro di astrosolar.
Per la futura modifica al PST non so se il rifrattore che vai ad acquistare possa andare, dato che occorre un notevole backfocus (ca 250 mm per un 1000 mm di focale), quindi lascia perdere, per ora, acquisti di filtri ERF, da effettuarsi soltanto dopo aver accertato che il rifrattore stesso sia idoneo per la modifica e che le parti del PST interessate (cella dell'Etalon e BF) siano estraibili dalle loro sedi.Comunque non mi sembra il caso di..smontare subito il tuo PST prima di esserti fatto le ossa col medesimo così com'è.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010