Ciao, Mauro:
Cita:
Intanto oggi mi sono aggiudicato su ebay (venditore Germania) il Meade ds 2080 AT LNT nuovo ad un prezzo molto inferiore (- € 45,00) , poi per la modifica si vedrà in seguito.
Dato che mi sembri appassionato di sole, intanto usa il rifrattore da 80 mm che stai acquistando per le osservazioni in luce bianca, usando astrosolar 5,ovvero, se ritieni di fare un ulteriore investimento, un prisma di Herschel da 31.8 con filtri appropriati ( verde, Nd e IR -Uv cut).La resa, è bene precisarlo, è nettamente a favore del prisma, che però costa più del filtro di astrosolar.
Per la futura modifica al PST non so se il rifrattore che vai ad acquistare possa andare, dato che occorre un notevole backfocus (ca 250 mm per un 1000 mm di focale), quindi lascia perdere, per ora, acquisti di filtri ERF, da effettuarsi soltanto dopo aver accertato che il rifrattore stesso sia idoneo per la modifica e che le parti del PST interessate (cella dell'Etalon e BF) siano estraibili dalle loro sedi.Comunque non mi sembra il caso di..smontare subito il tuo PST prima di esserti fatto le ossa col medesimo così com'è.