1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 8:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2009, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 agosto 2009, 13:32
Messaggi: 56
Salve a tutti. :D
Da poco ho comprato un KONUSMOTOR 130, e dopo aver osservato sia alcuni pineti (giove, saturno), la luna, alcuni ammasi aperti e la M31, mi chiedevo se le lenti da 3mm sono più adatte a un'osservazione di pianeti o di galassie.
Se sono più adatte a un'osservazione di pianeti, per le galassie e nebulose cosa mi consigliate di aquistare?


Grazie mille! :mrgreen:

_________________
"Le carte sono un continuo mescolamento, un gioco non finisce che un altro è già iniziato, l'universo-atomo-particella ci incanta come un immenso canto magico, nel quale, ci auguriamo, ogni soluzione sia possibile ma anche, e soprattutto, armoniosamente verificata."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2009, 8:04 
Io cercherei un oculare a largo campo per stare sui 40-45 ingrandimenti, come "primo approccio" al deep.
E' un giusto compromesso per poter vedere un po' di tutto.


Top
     
 
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2009, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 agosto 2009, 13:32
Messaggi: 56
Io ho già due lenti, una da 17mm e l'altra da 10mm, e con queste sono anche riuscito a ritrovare la galassia M31.... la lente da 3mm mi potrebbe permettere di osservare meglio galassie e pianeti?

_________________
"Le carte sono un continuo mescolamento, un gioco non finisce che un altro è già iniziato, l'universo-atomo-particella ci incanta come un immenso canto magico, nel quale, ci auguriamo, ogni soluzione sia possibile ma anche, e soprattutto, armoniosamente verificata."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2009, 18:03 
No, sarebbe inutilizzabile, ben oltre le possibilità del tuo telecopio.
Gli oculari di serie sono sempre oculari scadenti.
Prenditene uno discreto, a largo campo, sui 20mm, per vedere il cielo profondo.
Poi cercati un cielo buio.


Top
     
 
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2009, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 agosto 2009, 13:32
Messaggi: 56
A, quindi dici che mi conviene utilizzare delle lenti da 20mm per l'osservazione di nebulose e galassia?
Come mai sono migliori le lenti da 20mm che quelle da 3mm anche da 4mm per vedere queste cose?
Scusa l'ignoranza ma da poco sono in questo campo, ma cosa cambia da 3mm a 20mm?
E invece per l'osservazione dei pianeti cosa mi consigli?

_________________
"Le carte sono un continuo mescolamento, un gioco non finisce che un altro è già iniziato, l'universo-atomo-particella ci incanta come un immenso canto magico, nel quale, ci auguriamo, ogni soluzione sia possibile ma anche, e soprattutto, armoniosamente verificata."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2009, 21:04 
ti consiglio di leggere qualche libro o documenti in rete per capire come funziona un telescopio.
Se non conosci ancora il significato della lunghezza focale di un oculare, sarà difficile darti consigli.
Scaricati i due manuali base ed avanzato in pdf dal sito di ziel italia, che sono chiari e sempici, e poi leggiti il bel libro in pdf "finalmente ho il telescopio" dal sito del buon vecchio Ugo Ercolani, un caro amico del forum ormai scomparso.

PS: se non hai alcuna esperienza ne teorica ne pratica, è meglio che impari a sfruttare e conoscere gli oculari che hai prima di comperarne altri.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010