1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 13:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 21 agosto 2009, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 16:10
Messaggi: 165
Località: Francofonte (SR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Porgo un caloroso saluto a voi tutti del forum. Sono una new entry del modo astronomico (oltre che del forum). Il mio interesse è nato abbastanza di recente e per questo motivo ho deciso che finchè non sarò certo di voler proseguire su questa passione non spenderò più di 50€, infatti pensavo di iniziare con l'acquisto di questo libro, già da qualcuno di voi consigliato, "Astronomi per passione" Apogeo e la strumentazione fornitami da madre natura (gli occhi) ed un binocolo di buona fattura ma non di ultima generazione (di mio padre). Ma ecco il primo consiglio che vi chiedo:
Quale atlante astronomico completo, dettagliato e di facile lettura mi consigliate?
2°consiglio:
Per un telescopio (deep e non) che non superi le 350€ (gradito importo inferiore) quale tengo d'occhio?
Avevo visto questo: SkyWatcher 130 Eq2 motor, oculari 10-25 e Barlow 2X a €150 +s.s.

Cieli sereni a tutti.

Alberto

_________________
Skywatcher dobson Synscan 10" - Skywatcher Heritage 130 - lidlocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 agosto 2009, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Innanzitutto benvenuto..se non sei interessato alla fotografia, potresti pure puntare all'acquisto di un dobson usato..che di certo ti permette di vedere molto più di un 130!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 21 agosto 2009, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 16:10
Messaggi: 165
Località: Francofonte (SR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bhè lo SkyWatcher 130 era solo per capire se poteva valere la pena. Non so ancora se potrebbe interessarmi la fotografia o meno, è solo che non vorrei restasse esclusa da un acquisto, futuro o prossimo, errato. Al momento per tentare di raccapezzarmi vorrei consigliato un atlante, quello del telescopio era così per farmi un idea sui prezzi del nuovo/usato di un modello multiuso (ammesso che ne esistano e che non richiedano un ipoteca sulla casa).

Alberto

_________________
Skywatcher dobson Synscan 10" - Skywatcher Heritage 130 - lidlocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 agosto 2009, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se vuoi un consiglio frequenta un gruppo di astrofili e inizia a dare un'occhiata ai telescopi..inoltre tieni d'occhio il mercatino del forum..così inizi a capire i prezzi..e poi se ti capita l'offerta la prendi..
Per la verità io che ho avuto fino a qualche settimana fa il tele a cui tu stai pensando ti dico che le foto che puoi fare sono limitate dal fatto che la montatura è per il solo visuale e per foto fatte con la webcam..quindi secondo me inizi con un dobson usato così almeno inizi a conoscere il cielo, ma vedi anche qualcosa in più..mentre col newton da te proposto..vedi a mala pena i messier..e sei limitato nella fotografia..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010