1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: il primo telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2009, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 23:47
Messaggi: 40
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao a tutti,sono un 20enne appassionato di astronomia abituato a guardare il cielo semplicemente con gli occhi,tempo fa avevo provato a costruirmi un telescopio,ma i risultati sono stati insoddisfacenti....così ho deciso di accontentarmi di guardare il cielo con occhi e stellarium(software) fino a quando avrei potuto comprare un telescopio,ora posso destinare qualche soldino a questa mia passione

mi interessa di più l'osservazione dello spazio profondo che del sistema solare,ma il mio budget è molto ridotto quindi considerando che sono abituato a usare solo i miei occhi mi accontento di poco,è per iniziare
non dovrei spendere più di 200€,trovo qualcosa a questi prezzi?cosa mi consigliate?che siti mi consigliate per l'acquisto?
vorrei comprarlo pagandolo alla consegna,non mi fido dei bonifici e non ho la carta di credito o prepagate


a parità di prezzo e caratteristiche preferirei un telescopio poco ingombrante,non ho la macchina,mi verrebbe più comodo spostarlo


grazie anticipatamente


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il primo telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2009, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 11:48
Messaggi: 22
Ciao e benvenuto! :D

Da neofita a neofita...con quel budget potresti permetterti qualcosa del genere:

http://www.otticasanmarco.it/Orbiter35.htm

http://www.otticasanmarco.it/Gem30.htm

http://www.otticasanmarco.it/70EQ.htm

...o cercare nell'usato...

ma penso che in molti qui ti consiglierebbero un buon binocolo
per cominciare! :wink:

_________________
Potrebbe essere peggio... Potrebbe piovere!
SW 150/750 Newton
eq 3.2 non motorizzata
Barlow 2X Celestron Ultima
Oculari possl 10mm e 25mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il primo telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2009, 20:07 
Un acromatico 80/400 su una piccola equatoriale altazimutabile lo trovi da Telescope Service decisamente sotto al tuo budget:
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... p800_.html
altrettanto un 70/500 piuù economico:
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... t-EQ1.html
Mettiti d'accordo per il pagamento in contrassegno con loro via email


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: il primo telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2009, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 23:47
Messaggi: 40
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Visualista
fede67 ha scritto:
Un acromatico 80/400 su una piccola equatoriale altazimutabile lo trovi da Telescope Service decisamente sotto al tuo budget:
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... p800_.html
altrettanto un 70/500 piuù economico:
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... t-EQ1.html
Mettiti d'accordo per il pagamento in contrassegno con loro via email

grazie per il consiglio ma comprare così è troppo complicato per me,il tedesco mi fa paura :shock:
sono così conveniente quei telescopi?non posso trovarli in negozi online italiani?

equinoxe ha scritto:
Ciao e benvenuto! :D

Da neofita a neofita...con quel budget potresti permetterti qualcosa del genere:

http://www.otticasanmarco.it/Orbiter35.htm

http://www.otticasanmarco.it/Gem30.htm

http://www.otticasanmarco.it/70EQ.htm

...o cercare nell'usato...

ma penso che in molti qui ti consiglierebbero un buon binocolo
per cominciare! :wink:



http://www.otticasanmarco.it/70EQ.htm

che mi sapete dire di questo telescopio?mi attrae quello sconto del 20%


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il primo telescopio
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2009, 1:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 23:47
Messaggi: 40
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Visualista
questi due modelli stanno attraendo la mia attenzione

SkyWatcher 114 EQ1 Rifrattore Newton 114/500 con montatura Equatoriale EQ1
Skywatcher 70 EQ1 Rifrattore 70mm. F.900 con montatura Equatoriale EQ-1


il rifrattore da 70mm rientra nel mio budget,quindi preferirei prendere questo,però anche considerando che è per iniziare mi sembra troppo limitato,anche se sarebbe il mio primo telescopio devo considerare che passerà molto tempo prima di passare a qualcosa di più evoluto,il newton 114 ha un costo abbordabile anche se mi obbligherebbe a qualche sacrificio

mi conviene fare quello sforzo in più per prendere il newton 114?
se mi consigliate il 114,mi consigliate la versione motorizzata o non motorizzata?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il primo telescopio
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2009, 7:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
Cita:
grazie per il consiglio ma comprare così è troppo complicato per me,il tedesco mi fa paura :shock:
sono così conveniente quei telescopi?non posso trovarli in negozi online italiani?


:?: clikka sulla bandiera inglese e ti appaiono le scritte in inglese !
pagare in contrassegno ?, fai una postepay, costa 5€ basta che vai in posta e te la fanno e siccome una spedizione in contrassegno costa di piu, alla fine non spendi nulla. è sicuro, sono anni che la uso.

acro..... puah ! non avere fretta aspetta a comprare risparmia ancora un po e comprati almeno un APO 70ED, 80ED
oppure un newton 130 !


Ultima modifica di LorenzoS il giovedì 20 agosto 2009, 14:05, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il primo telescopio
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2009, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 luglio 2009, 9:44
Messaggi: 44
da totale incompetente, ti mando il link del mio tele!il sito è tedesco, ma è tutto (o quasi) scritto in italiano. io ho pagato con bonifico, ho ricevuto il telescopio nel giro di una settimana o poco meno senza il minimo problema...però prima senti i consigli dei più esperti!
saluti
http://www.optical-systems.com/bresser-galaxia-114900-eqsky-telescopio-p-723.html

p.s.: fai un giro su questo sito, magari vedi qualcosa che potrebbe interessarti!

_________________
Bresser Galaxia II 114/900


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il primo telescopio
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2009, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 19:47
Messaggi: 342
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
so che sembrerà un pò strano e potrebbe scatenare l'ira di molti :D ma potresti guardare anche questo link: http://www.aeritel.com/aeritelshop/product_info.php?products_id=225&osCsid=dbf2b2e9c3f000fb8c72d7bb7e61c33e

è un 130mm, forse però bisogna posarlo su un tavolo...boh!!

_________________
Le mie AstroAvventure-->http://vilipinastro.blogspot.com
Bino 12*45 ; Dobson 8" GSO; Hyperion Zoom 8-24; Telrad; Hyperion 13mm; Superwide HD Tecnosky 40mm
Dio del Blackout mostrati a me affinchè io possa godere della tua ira...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il primo telescopio
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2009, 9:03 
Ma che bellino, bellino davvero!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: il primo telescopio
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2009, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 11:48
Messaggi: 22
Cita:
mi conviene fare quello sforzo in più per prendere il newton 114?
se mi consigliate il 114,mi consigliate la versione motorizzata o non motorizzata?


Ti conviene aspettare senz' altro e prendere almeno un 130mm che e' gia' il minimo sindacale ...se vuoi vedere qualcosa!. Tipo questo, ad es.:

http://www.otticasanmarco.it/130EQMOTOR.htm

Ma non avere fretta! Nel frattempo informati, studia, frequenta forum, leggi libri sull'argomento. In fondo il bello di questo hobby e' proprio questo...

_________________
Potrebbe essere peggio... Potrebbe piovere!
SW 150/750 Newton
eq 3.2 non motorizzata
Barlow 2X Celestron Ultima
Oculari possl 10mm e 25mm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010