Alessio2000 ha scritto:
...
dici che con una webcam si ottengono immagini piu' nitide?
una comune webcam?
come va messa?
che programma usi?
...
si utilizzano comuni webcam con l'attenzione che abbiano sensore ccd e non cmos (e, in realtà, la scelta si restringe alle vecchie philps vesta, toucam e qualche altra).
si mettono al fuoco diretto utilizzando dei barilotti che si avvitano alla webcam dopo averne rimosso l'obiettivo.
si fanno brevi filmati (con un qualsiasi programma di acquisizione, per esempio GiGiWebCapture che e' freeware) e poi si sommano i vari frames (mediante registax, iris, o altri software freeware) per ottenere l'immagine finale da elaborare.
si possono ottenere risultati strabilianti.
come ti dicevo e' una tecnica comunissima, basta una veloce ricaerca con google per farsi una cultura completa sull'argomento

Alessio2000 ha scritto:
...
....spero che non siano troppe domande...
...
non sono troppe

pero' una ricerca veloce veloce ti darebbe molte risposte!

Alessio2000 ha scritto:
...
in fine il telescopio che ho citato è valido o me ne consigli
un altro modello....e focale
mi interessa la qualità e nitidezza
considera il mio uso come ti dicevo è lunare...
è un telescopio perfetto per il tuo target, lo hanno usato con profitto molti amici del forum, marco bracale per esempio prova a cercare le sue immagini o dai un'occhiata al suo sito.
Alessio2000 ha scritto:
...
c'è un sito con delle prove fotografiche ?

gazie 1000
gia' risposto

ciao antonio