1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 19:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Telescopio per ricominciare ...
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2009, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 14:55
Messaggi: 96
Località: Ostia Antica - Roma
Ciao a tutti,
vi sottopongo il mio caso abbastanza "spinoso" :D

Vorrei acquistare un telescopio ma non sono proprio digiuno visto che
negli ultimi 3 anni ho avuto :

- Meade ETX70
- Bresser 130/1000

L'ETX mio ha dato molte soddisfazioni ma l'apertura era quella che era. Il Bresser aveva un apertura
un po più consistente ma era troppo pesante considerando che devo ogni volta trasportare il tele dal 1° piano al giardino.

Li ho venduti entrambi l'anno scorso ed ora sto cercando qualcosa che sia una via di mezzo, cioè:
- Abbastanza trasportabile (intendo anche a spalla, senza smontare tutto ogni volta)
- Con un apertura maggiore di 90mm
- Sui 400-500 euro
- Adatto per osservare Pianeti e Deep (delle foto non mi interessa )
- Montatura azimutale (con o senza goto)
- Con motori

Esiste qualcosa o sto cercando la luna :D (siamo in tema di astri, quindi....) ?

In giro ho visto il Celestron AC 102/660 NexStar 102 SLT che più o meno rientra
nei parametri, ma non sono molto convinto perchè non l'ho mai usato.

Che mi consigliate ?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio per ricominciare ...
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2009, 16:16 
Un bel tripletto apo Meade da 90 ed una Heq5 o una qualche Cube altaz gotata.
Però devi sforzarti un pochino e spendere di più.
Con quel budget prendi solo lo strumento.
Ma se hai già avuto 2 telescopi sfruttandoli bene, potresti anche pensare di cocentrarti su qualcosa di discreta qualità, come appunto il 90ino apo suddetto
ed una montaturina decente.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio per ricominciare ...
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2009, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 14:55
Messaggi: 96
Località: Ostia Antica - Roma
Per esempio ?
Hai qualcoisa da consigliare ?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio per ricominciare ...
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2009, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Suppongo che un Dobson 8" sia fuori discussione, anche se è più comodo di un telescopio su equatoriale...

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio per ricominciare ...
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2009, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 14:55
Messaggi: 96
Località: Ostia Antica - Roma
Non sono esperto di Dobson ma penso che portarlo su e giù per le scale tutte le sere
non sia proprio il massimo. Ovviamente lo dico da "ignorante" in materia, se poi tu lo hai
e mi dici che non è un grande problema, potrebbe anche andare. Magari faccio il salto ....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio per ricominciare ...
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2009, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
In realtà il tubo ottico non pesa molto, sui 7-8 chili, ma credo che la base sia sui 15-20 chili, però almeno è un pezzo unico.
Poi non so, dovrebbe intervenire chi ne possiede uno. :)

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio per ricominciare ...
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2009, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 14:55
Messaggi: 96
Località: Ostia Antica - Roma
Direi che è un po troppo pesante.
Io aspiravo a qualcosa di trasportabile, della serie, se c'è un bel cielo
imbraccio il tele e lo porto giù per le scale in 2 minuti. Per questo l'ETX era portentoso.
Forse un qualcosa di simile all'ETX ma un po più performante.
Cmq grazie mille per le informazioni.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio per ricominciare ...
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2009, 16:44 
robcom ha scritto:
Per esempio ?
Hai qualcoisa da consigliare ?


Appunto il tripletto apocromatico da 80 di Meade (scusa, 80 non 90... ) :
http://www.otticasanmarco.it/80mmED_APO_S5000_OTA.htm
ed una iOptron Cube:
http://www.astrotech.it/it/prodotti/ioptron/ioptron.htm

poi con calma ti fai 3 buoni oculari e sei a posto per un bel pezzo.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio per ricominciare ...
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2009, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
robcom ha scritto:
Direi che è un po troppo pesante.
Io aspiravo a qualcosa di trasportabile, della serie, se c'è un bel cielo
imbraccio il tele e lo porto giù per le scale in 2 minuti. Per questo l'ETX era portentoso.
Forse un qualcosa di simile all'ETX ma un po più performante.
Cmq grazie mille per le informazioni.


Ok, allora Dobson escuso.
Sarà che io ogni volta mi faccio 4 piani di scale con il 114 e l'equatoriale sottobraccio... :lol:

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio per ricominciare ...
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2009, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Più performante dell'ETX 70 c'è l'ETX 125. Costa 850 euro, è compatto, ha la montatura altoazimutale ed il goto. Il treppiede è in una borsa con tracolla. Per i pianeti è ottimo, per gli oggetti poco luminosi un pò meno.
Ciao!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010