1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 173 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 18  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2008, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Ne avete già sicuramente parlato.
Esprimo solo la mia semplice opinione, e comunque l'opinione di chi si è avvicinato ancor di più all'astronomia tramite i forum come questo.

In edicola si trova nuovamente il telescopio da "montare". Penso che si tratti dello stesso tele messo in vendita tempo fa.

Ho comprato il primo numero sia per curiosità, in più era alettante l'idea di acquistare la mappa del cielo ed il coperchio del riflettore (mi serve per coprire la flat box) solo ad euro 2,99..... 3 Euro in pratica!

Se da un lato mi fa piacere che di astronomia se ne parli (vista la scarsa "visibilità" che almeno nella mia città ha), dall'altro sono "schifato" per la solita e classica presa in giro nei confronti di chi non ha esperienza in materia e si ritroverebbe ad avere tale tele (scusate il gioco di parole).

Quando cominciai ad interessarmi seriamente, pensavo che per fotografare o anche "semplicemente" osservare la volta celeste fosse un gioco da ragazzi affrontabile con il primo tubo ottico a disposizione a basso prezzo.
Da quel giorno ne ho fatta di strada ed ho capito molte cose (sono di più quelle che ancora non ho capito però :wink: ). Risultato, ho acquistato per € 1.600 (all'epoca) una montatura heq5 ed uno skywatcher 100ed. Non è il top del top ma è comunque più che apprezzabile. Come apprezzabili sono strumenti anche di minor costo o qualità. Quello che però mi da molto fastidio è vedere vendere dalla famosa ditta un tele (da assemblare) a € 1.400.

A mio avviso è scandaloso. Con questi soldini, si potrebbe uno strumento sicuramente migliore, considerando che (sempre in base alla cifra) che stiamo parlando di 114 mm con montatura non motorizzata.

Mi ricordo che inizialmente volevo comprare il Celestron 114 con montatura motorizzata ad € 490 (nuovo e.. già montato).

Se come ho letto per alcuni questo strumento ha avvicinato certe persone all'astronomia, sono convinto che in numero maggiore altre persone se ne siano allontanate.

Scusate la lungehzza. :D

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2008, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
E' il solito deagostini ? come fa venirti un costo di 1400 ? dovrebbe essere un pò più di 800 ad occhio, la volta scorsa se non sbaglio erano meno ma c'è l'inflazione...

:D

In ogni caso è ancora più caro della scorsa uscita e da non prendere neanche in considerazione ma qualcuno rischia di caderci ancora. Poi con la bella figura della sponsorizzazione uai c'è solo da mettersi a ridere, se quella è l'associazione che ha lo scopo di divulgare l'astrofilia io probabilmente sarò il mago merlino.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2008, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Mi viene 1400 perchè leggendo sul loro sito c'è scritto:

1' uscita: 2,99

2' 3' e 4' uscita: 8,99 (anzichè 17,98 )

Le restanti dovrebbero essere da 17,98.

C'è scritto che sono 80 uscite, quindi:

17,98 x 76 = 1.366,48

8,99 x 3 = 26,97

2,99 x 1 = 2,99

1.366,48 + 26,97 + 2,99 = 1.396,44


Non vorrei aver letto male, ma non mi pare! :)

Se ho sbagliato chido venia! :D

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2008, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Sono uno dei "pochi fortunati" che ha avuto modo di guardare dentro l'oculare del "gioiellino".
Il mio commento è che per certe iniziative il codice civile non basta, complici compresi: Wanna Marchi e figlia sono delle dilettanti.
A tele ultimato, ho visto spedire 3 cercatori a uno della nostra associazione, prima che riuscisse a disdire. Tra l'altro uno era un 8X50, che non credo abbia un gran senso.
Le persone che l'hanno aiutato ad assemblarlo, tutti astrofili esperti, hanno riferito che le istruzioni spesso erano sbagliate e a volte i pezzi non combaciavano.
Dulcis in fundo si è rotto la prima volta che è stato usato.
Riguardo la qualità ottica non posso dire se c'è di peggio perché in un Seben non ho mai guardato.
:evil: :evil: :evil:
Maurizio
:evil: :evil: :evil:

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2008, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 giugno 2007, 22:31
Messaggi: 132
Località: lodi
Su queste raccolte ingannevoli dovrebbe intervenire L'Associazione dei consumatori! Comunque dato il periodo negativo di crisi economica dubito che venderanno molto. Fosse per me tutte le raccolte a fascicoli delle edicole fallirebbero non mi sono mai fatto abbindolare sono tutte dei bidoni che fanno buttare via un sacco di soldi.

_________________
__________________________________________
"SPAZIO, ULTIMA FRONTIERA........"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2008, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non è vero...io avevo ASTRONOMIA della fabbri fatta circa 15 anni fa e in un periodo in cui non c'era internet è stato un mezzo utilissimo per iniziare ed imparare.....certo non "regalavano" telescopi o binocoli c'era solo carta da leggere o al massimo qualche video da comprare a parte .....

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2008, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 giugno 2007, 22:31
Messaggi: 132
Località: lodi
link77 ha scritto:
non è vero...io avevo ASTRONOMIA della fabbri fatta circa 15 anni fa e in un periodo in cui non c'era internet è stato un mezzo utilissimo per iniziare ed imparare.....certo non "regalavano" telescopi o binocoli c'era solo carta da leggere o al massimo qualche video da comprare a parte .....


Sara' stato uno dei rari casi.....Oramai le raccolte da edicola sono tutte spazzatura. Meglio fare un salto in libreria per documentarsi, alla fine le varie enciclopedie e /o raccolte a fascicoli costano il triplo del loro effettivo valore. Ribadisco un concetto: L'edicola va bene per comprare i quotidiani ed i fumetti e basta! Oltre a vostro rischio e pericolo del portafogli!

_________________
__________________________________________
"SPAZIO, ULTIMA FRONTIERA........"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2008, 21:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
un mio collega ha preso a fascicoli il corpo umano
un metro e venti cm. di plasticaccia montata ad incastro
prezzo finale dell' opera sui 600 euro

è ovvio e scontato che "opere" di questo genere sono destinate ai babbioni
come al solito, dalla notte dei tempi, l'ignoranza paga

se ci pensate, da quei 1400 euro esce fuori un bel Dobson da 12" + un paio di buon oculari + almeno 3 testi di astronomia pratica tra i migliori
a questo punto, sarebbe meglio spendere 1400 euro per un buon tele, pagandolo a rate
anche con 40 euro al mese si può comprare un buon telescopio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2008, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
non mi sorprendo più.
è la classica italianata! (se avete fatto i giusti conti)
max

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2008, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
maximoRed ha scritto:
non mi sorprendo più.
è la classica italianata! (se avete fatto i giusti conti)
max



Ma va bene cosi!!!!
Sennò chi porta avanti l'economia??? :twisted: :twisted: :twisted:

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 173 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 18  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010