1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 16:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: montatura eq-sky
MessaggioInviato: lunedì 17 agosto 2009, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 luglio 2009, 9:44
Messaggi: 44
Ciao a tutti, stavo pensando di motorizzare la montatura del mio telescopio bresser.

la montatura è una eq-sky.

qulcuno mi sa dare notizie su dove cercare e cosa potrei trovare (motorizzazione, goto, ecc...)?

grazie molte

_________________
Bresser Galaxia II 114/900


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatura eq-sky
MessaggioInviato: lunedì 17 agosto 2009, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vuoi metterci un goto o un motorino per l'inseguimento?
Ho il tuo stesso telescopio ma non credo che motorizzerò la montatura, anche se ne sarei tentato; è troppo leggera per tentare qualche approccio fotografico che giustifichi l'inseguimento con un motorino in AR, mentre un GoTo sarebbe un po' eccessivo per la classe dello strumento.

Imho. :)

P.S. Comunque, se proprio vuoi, su optical-systems si trova il motorino AR a 99 euro (più della metà del costo dello strumento!!!): http://www.optical-systems.com/bresser- ... p-790.html

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatura eq-sky
MessaggioInviato: lunedì 17 agosto 2009, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 luglio 2009, 9:44
Messaggi: 44
non so, mi era balenata in testa l'idea di motorizzarla per non dover continuamente smanettare con le manopole...però chiedo appunto consiglio prima di spendere soldi inutili da inesperto...grazie del consiglio.

celi sereni

_________________
Bresser Galaxia II 114/900


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatura eq-sky
MessaggioInviato: lunedì 17 agosto 2009, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Smanetta con le manopole, tanto se fai uno stazionamento anche sommario ti basta la manopola AR per inseguire gli oggetti.

P.S. Per muovere velocemente il tubo sblocchi le frizioni, vero? Non è che fai tutto a manopola? :?:

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatura eq-sky
MessaggioInviato: martedì 18 agosto 2009, 7:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 luglio 2009, 9:44
Messaggi: 44
no no, sblocco il tubo...altrimenti divento pazzo!!!! (più di quello che già sono :D )

grazie dei consigli!

ora finito il trasloco (spero oggi) dietro casa ho tutto un pratone buio! senza lampioni o case vicino! mi allenerò a trovare le costellazioni e gli oggetti!

_________________
Bresser Galaxia II 114/900


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatura eq-sky
MessaggioInviato: martedì 18 agosto 2009, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beato te! Io per le osservazioni casalinghe mi devo accontentare di un terrazzino orientato ad ovest, fra lampioni e gas di scarico. :(

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatura eq-sky
MessaggioInviato: martedì 18 agosto 2009, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 luglio 2009, 9:44
Messaggi: 44
per fortuna in Valle d'Aosta non ci mancano gli spazzi aperti e senza luci! un vero paradiso (osservativo) in certi posti!

_________________
Bresser Galaxia II 114/900


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010