1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Skyeatcher 80/400 o Meade ETX80
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2009, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 14:55
Messaggi: 96
Località: Ostia Antica - Roma
Domanda a bruciapelo.....

Cosa scegliereste tra :
- Skywatcher 80/400 a 109 euro (139 motorizzato senza goto)
- Meade ETX80 a 279 euro (motorizzato con goto)

Lasciando stare la motorizzazione ed il goto che per me sono relativi,
secondo voi a livello di ottica quale è il migliore ?

Grazie.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skyeatcher 80/400 o Meade ETX80
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2009, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 agosto 2009, 16:01
Messaggi: 26
robcom ha scritto:
Domanda a bruciapelo.....

Cosa scegliereste tra :
- Skywatcher 80/400 a 109 euro (139 motorizzato senza goto)
- Meade ETX80 a 279 euro (motorizzato con goto)

Lasciando stare la motorizzazione ed il goto che per me sono relativi,
secondo voi a livello di ottica quale è il migliore ?

Grazie.


dai consigli che hanno dato a me sul forum ti assicuro che ha 279 euro ti prendi un telescopio non motorizzato ma minimo 135 mm

_________________
Skywatcher 130/900mm EQ2 equatorial mount


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skyeatcher 80/400 o Meade ETX80
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2009, 16:46 
80/400 senza motore (assolutamente inutile su un telescopio simile)
E ti diverti dal balcone e dal Deep con il Rich Field.
Se vuoi le impressioni di una serata osservativa pasata a guardare la Luna con un 80/500 semi-apo (praticamente un acromatico...)
leggi qui:
http://tostati.spazioblog.it/161126/Una ... 22....html
un 80/400 acromatico non è molto peggio, avrai forse un po' più di cromatismo.
Ma sul deep a largo campo l'80/400 è assolutamente divertentissimo.
Specie per quei soldi.
Poi magari con calma lo metti su una buona altazimutale.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skyeatcher 80/400 o Meade ETX80
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2009, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 14:55
Messaggi: 96
Località: Ostia Antica - Roma
Alla fine ho preso uno skywatcher 80/400 su montatura altazimutale.
Grazie a tutti per i consigli.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010