1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 12:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ancor prima del telescopio!
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2009, 23:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 23:12
Messaggi: 8
Ciao a tutti!
Avrei bisogno di alcuni pareri e consigli.
Siccome sono alle prime armi momentaneamente oltre ad osservare le costellazioni ad occhio nudo uso un binocolo 8X21.
Visto che un telecopio ora non posso permettermelo cosa ne pensate se acquisto un monocolo con trepiede?
La mia idea era quella di prenderne uno e poi tra 4/5 mesi (prima non riesco) comprare il telescopio.

Il modello in questione è un monocolo C/ZOOM 18-36X50 al prezzo di 121,00 euro.
ecco la descrizione:
Monocolo fornito di trepiede per permettervi di vedere le immagini stabili.Ingrandimento 18-36x Diametro obiettivo 50 mm.Dimensioni 355x70x125 mm. Campo visivo in gradi 2,2°-1,3° Campo visivo in metri 38-23/1000 m. Peso 1000 gr.

I problemi sono: -mi conviene acquistarlo?
-è solo per uso terrestre?

Cosa ne pensate?

ciao e grazie in anticipo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancor prima del telescopio!
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2009, 23:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 23:12
Messaggi: 8
Ah ecco!
mi ero dimenticato di dire che in alternativa forse mi conviene un telescopio non troppo costoso...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancor prima del telescopio!
MessaggioInviato: venerdì 21 agosto 2009, 6:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Togli pure il "forse" :wink:

Sicuramente ti conviene prendere un telescopio non troppo costoso, già co un rifrattore da 70mm ti ci osservi un sacco di roba e soprattutto impari da solo a muoverti nello spazio :mrgreen: qui nel forum c'è un utente "redeifiordi" che con un rifrattore acro da 70mm ci ha osservato di tutto e di più per oltre un anno, eventualmente chiedi a lui :idea: in alternativa c'è il "classico" newton 114/900 io ci ho osservato per anni e una generazioen intera di astrofili si è formata con questo strumento.

Dimenticavo: il rifrattore è ottimo anche per uso terrestre !

Ecco alcune idee:

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... -7-J-.html

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... -8-J-.html

ma nei tuoi panni il mio preferito, anche come rapporto qualità prezzo, sarebbe sicuramente questo:
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... ahren.html
magari acquistandoa anche un paio di plossl :!:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancor prima del telescopio!
MessaggioInviato: venerdì 21 agosto 2009, 7:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
io consiglio questi 3
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... 2658_.html

questo un domani anche se compri un telescopio sono sicuro che non lo rivenderai ma lo metterai in parallelo ! :wink:
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... table.html

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... piece.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancor prima del telescopio!
MessaggioInviato: venerdì 21 agosto 2009, 11:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 23:12
Messaggi: 8
Vicchio ha scritto:
Togli pure il "forse" :wink:

Sicuramente ti conviene prendere un telescopio non troppo costoso, già co un rifrattore da 70mm ti ci osservi un sacco di roba e soprattutto impari da solo a muoverti nello spazio :mrgreen: qui nel forum c'è un utente "redeifiordi" che con un rifrattore acro da 70mm ci ha osservato di tutto e di più per oltre un anno, eventualmente chiedi a lui :idea: in alternativa c'è il "classico" newton 114/900 io ci ho osservato per anni e una generazioen intera di astrofili si è formata con questo strumento.

Dimenticavo: il rifrattore è ottimo anche per uso terrestre !

Ecco alcune idee:

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... -7-J-.html

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... -8-J-.html

ma nei tuoi panni il mio preferito, anche come rapporto qualità prezzo, sarebbe sicuramente questo:
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... ahren.html
magari acquistandoa anche un paio di plossl :!:




Per classico "classico" newton 114/900 intendi questi?
http://www.astroshop.de/en/telescopes/1 ... =Reflector

quale sarebbe il migliore?

ciao!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancor prima del telescopio!
MessaggioInviato: venerdì 21 agosto 2009, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
Lyon ha scritto:

Per classico "classico" newton 114/900 intendi questi?
http://www.astroshop.de/en/telescopes/1 ... =Reflector

quale sarebbe il migliore?

ciao!

quelli col tubo più lungo perchè non sono barlowati


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancor prima del telescopio!
MessaggioInviato: sabato 22 agosto 2009, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Aspetti ancora e prendi un unico strumento. Non ha senso spezzettare un budget già basso, per pochi mesi.

Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancor prima del telescopio!
MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2009, 14:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 23:12
Messaggi: 8
Vicchio ha scritto:
ma nei tuoi panni il mio preferito, anche come rapporto qualità prezzo, sarebbe sicuramente questo:
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... ahren.html
magari acquistandoa anche un paio di plossl :!:


Alla fine accetto il tuo consiglio infatti pensavo proprio a questo.
http://www.astroshop.de/en/celestron-te ... -eq/p,7941

Ma come faccio a sapere di quanto mi ingrandisce quello che vedo?
Cioè il mio bincolo so che è un 8x ma questo?

ciao e grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancor prima del telescopio!
MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2009, 17:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 23:12
Messaggi: 8
comunque non scarterei nemmeno questa ipotesi.
http://www.astroshop.de/en/skywatcher-t ... -1/p,11690

non so proprio quale mi conviene tra i 2.
Io sono interessato a qualsiasi cosa, dalle stelle più semplici alle galassie.

aspetto una vostra risposta.

ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010