1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 23:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Domande fondamentali
MessaggioInviato: venerdì 14 agosto 2009, 22:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 luglio 2009, 21:33
Messaggi: 1
Salve :D

Mi sono appassionato da poco a questo fantastico mondo perchè completamente innamorato della astrofisica (inizio a studiarla alla sapienza da novembre). Dopo qualche osservazione fatta con un piccolo newtoniano 100/910 della meade ho visto con un amico luna, giove saturno ed è stato bellissimo rivedere le macchie solari che da tempo non si vedevano più :mrgreen: :).

Dato che il meade non è di mia proprieta pensavo con un amico di comprarci insieme o un dobson almeno da 30-40 oppure io pensavo anche un c8 da 20 o 30mm.

Volevo sapere qualche cosa: si possono montare su i dobson adattatori per la fotografia?
Esistono dobson con inseguimenti assistiti (l'importante non è il goto ma sopratutto il fatto che te lo insegue) meglio ancora se di serie (cioè senza un montaggio seguente all'acquisto del telescopio di un altro dispositivo che insegue)?

Per quanto riguarda il celestron mi sembra di aver capito che raggiungere una lunghezza focale lunga con un telescopio di questo tipo è più abbordabile e quindi tra celestron e dobson la differenza sostanziale, mi sembra di aver capito, è che, data le dimensioni dello specchi e la lunghezza focale, con il dobson abbiamo immagini piu luminose mentre con il celestron immaggini del cielo piu profondo ma con luminosità minore. Questa "scarsezza" di luce è tanto rilevante o no?

Mi scuso fosre per la stupidità delle domande ma per me è un nuovo universo e sto esplorando tutto molto rapidamente! Grazie di tutto
Sicuramente mi verrano altri dubbi e domande e staro qui a scassarvi per un bel po!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domande fondamentali
MessaggioInviato: venerdì 14 agosto 2009, 23:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 2:32
Messaggi: 199
Località: padova
Dario De Santis ha scritto:
si possono montare su i dobson adattatori per la fotografia?
Esistono dobson con inseguimenti assistiti


i dobson nascono come strumenti economici per visualisti. Si muovono a spinta con le mani. Non sono adatti alle foto a lunga posa dove non solo è richiesto il moto orario ma è necessario anche l'inseguimento. Oggi si può fare buona astrofotografia con apocromatici 120 mm oppure con riflettori attorno a 200 mm. A cui bisogna aggiungere un PC, una serie di programmi per l'elaborazione.....
Ciao.
ercap


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010