qwertyce ha scritto:
una domanda da neofita,in che modo influisce la lunghezza focale?
ad esempio,qual'è la differenza tra un 114/500 e un 114/900?e tra un 130/650 e un 130/900?(riflettori,quelli a lunghezza focale corta sono paraboidali)
grazie per eventuali risposte
quelli in grassetto sono a focale reale, cioè il primario è lavorato per ottenere quella focale, quelli non grassettati raggiungono quella focale eprchè all'interno del focheggiatore hanno un elemento negativo cioè una barlow che raddoppia la focale reale.
naturalmente ci potrennero essere anceh tubi 114/900 130/900 a focale reale, cioè senza barlow in tal caso quello che cambia è il rapporto apertura\focale, cioè l' F.
il problema è che la barlow interna normalmente non è di grande qualità, e sono piu i problemi che porta che i benefici, la barlow o si compra di buona qualità o è meglio non usarla e cercare di ottenere l'ingrandimento equivalente con un oculare a focale minore.
su telescopi " economici "