1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 21:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: un mito "il grande giove"
MessaggioInviato: mercoledì 12 agosto 2009, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 30 luglio 2009, 13:45
Messaggi: 17
Località: carate brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao a tutti: :mrgreen:
la notte del 9/ 8 intorno alle 3.35/40 non avendo sono per il caldo mi sono alzato facendo pianino pianino (x non svegliare moglie e figlia ) ho piazzato il mio strumento per verdere cosa cera di bello da osservare , oltre alla luna che era fantastica (sopratutto sul suo terminatore che mi definiva tanti particolari) , non potevo crederci era li' il grande giove , usando l'ultimo mio aquisto un'oculare CELESTRON serie omni da 6 MM plossl , e stato fantastico vederlo li con il suo sattelite . l'unica mio ramarico non sono riuscito a vedere la famosa tempesta magnetica (macchia rossa). leggendo vari articoli e libri ho appreso che se ne sta formando un'altra piu grande che dovrebbe avere le dimensioni della terra.
spero la prossima volta di avere piu fortuna , un saluto e cieli sereni a tutti .. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un mito "il grande giove"
MessaggioInviato: mercoledì 12 agosto 2009, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Ciao , ma dove hai letto queste cose??
Che io sappia il magnetismo con la macchia rossa nn c'entra niente ed e' un immenso anticiclone nell'atmosfera del gigante dovuto alle "turbolenze" delle bande date dalle enormi velocita' di rotazione differenziale alle diverse latitudini.

Poi la GMR e' gia lei stessa piu grande della terra anche se negli anni si e' rimpiccilita in larghezza e sbiadita un po' (ce ne stanno 2 di terre li dentro) 8)

Stasera ripuntalo prima di mezzanotte e tra macchia rossa e ombre di 2 satelliti ci sara' da divertirsi. :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un mito "il grande giove"
MessaggioInviato: mercoledì 12 agosto 2009, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:36
Messaggi: 245
Tieni presente che i particolari su giove non sono molto contrastati, appena metti l' occhio all' oculare ti sembrerà di vedere solo una palla luminosa, devi fissarlo pazientemente e dopo un po' il sistema occhio cervello comincerà a farti scorgere i vari dettagli sempre che la turbolenza atmosferica non sia esagerata. E' incredibile anche quanto calore si liberi dalle mura di casa, sarebbe l' ideale spostarsi su un prato con le case a debita distanza. Ti conviene portare il tele in terrazza la sera presto anche se osserverai ad ora più tarda così avrà il tempo di adattarsi termicamente.

_________________
Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un mito "il grande giove"
MessaggioInviato: mercoledì 12 agosto 2009, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 30 luglio 2009, 13:45
Messaggi: 17
Località: carate brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista
per vale75
lo letta su un libro scritto da lawrence e. joseph uno scrittore del new york times ,della 2° macchia nominata l'ovale ba
e scoperta nel marzo del 2006 , e parla di tempesta elettromagnetica . adesso non so' se a scritto cavolate . a da poco che osservo il cielo con uno strumento , anche se non e di quelli professionali da migliaia di euro mi sta dando sodisfazzione . in un futuro prossimo penso di fare l'aquisto importante , ma devo ancora imparare molte cose.
d'altronde penso che non si finisce mai di imparare , e le cose che mi interessano ,cerco qualsiasi cosa che mi aiutino ad aprofondire la conoscenza.
ti saluto e cieli sereni e buone stelle cadenti: :D :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010