1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 9:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 13:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 agosto 2009, 23:17
Messaggi: 8
Salve mi chiamo Giovanni, vorrei acquistare un telescopio ma non so su cosa orientarmi, il mio budget e di 300 euro.
Cosa mi consigliate tenendo conto che non ho mai usato un telescopio?

_________________
Skywatcher Skymax-102 / GoTo Maksutov


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un search sul forum? :D

P.S. benvenuto!

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 15:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 agosto 2009, 23:17
Messaggi: 8
Ho fatto una ricerca ma l'argomento è talmente vasto che ci si confonde.

_________________
Skywatcher Skymax-102 / GoTo Maksutov


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23669
ciao e benvenuto,
purtroppo 300 euro sono un po' pochini per cominciare (naturalmente oltre al telescopio ti serviraano la montatura e gli oculari, almeno).
io darei un'occhiata nell'usato ma, prima di tutto, proverei a fare un po' di osservazioni con quelche astrofilo della tua zona :D

antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuto!
Con 300 € puoi sicuramente comprare un telescopio abbastanza serio da poter cominciare e anche continuare , tieni presente che stai per intraprendere un viaggio nel cosmo e quindi si sa da dove si parte ma non dove si arriva! :mrgreen:

Personalmente preferirei un rifrattore come questo qua:
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... -CG-3.html
come accessori aggiungerei sicuramente il motore in AR:
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... 1025_.html
e siamo a 228€ mettendo in conto una trentina di euro di spedizione (ma dovresti scrivere a PAtrick Woitala di TS per sapere l'importo esatto) diciamo che ne restano 40 a disposizione...

potresti investirli in questo zoom:
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... rsion.html

E' vero, come dirà qualcuno, che con la stessa cifra potresti prenderti un newtoniano di maggiore diametro, ma è altrettanto vero che se andrai avanti con questo splendido hobby (che poi in realtà è una scienza) un newtoniano di piccolo diametro lo dovrai rivendere e rimettendoci, un rifrattore da 90mm invece ti resterà sempre buono per le osservazioni terrestri e per le osservazioni "al volo" quelle sere in cui non si ha molto tempo o voglia di mettere fuori l'artiglieria pesante :idea:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ed un bel MAK? non ci hai pensato?

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 23:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 agosto 2009, 23:17
Messaggi: 8
Grazie per le risposte ma ho ancora un dubbio, quale è la differenza tra un newtoniano ed un rifrattore?
Cosa ci posso osservare con l'uno e con l'altro?
Quale è più indicato per un uso da "balcone"(posseggo un giardino di 150mq)?

_________________
Skywatcher Skymax-102 / GoTo Maksutov


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 agosto 2009, 1:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 19:47
Messaggi: 342
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
giobe prima dell'acquisto ti consiglierei un pò di teoria per capire almeno l'abc degli strumenti!!
il libro "astronomi per passione" credo faccia al caso tuo

_________________
Le mie AstroAvventure-->http://vilipinastro.blogspot.com
Bino 12*45 ; Dobson 8" GSO; Hyperion Zoom 8-24; Telrad; Hyperion 13mm; Superwide HD Tecnosky 40mm
Dio del Blackout mostrati a me affinchè io possa godere della tua ira...


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 11 agosto 2009, 7:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
giobe ha scritto:
Grazie per le risposte ma ho ancora un dubbio, quale è la differenza tra un newtoniano ed un rifrattore?
Cosa ci posso osservare con l'uno e con l'altro?
Quale è più indicato per un uso da "balcone"(posseggo un giardino di 150mq)?


giobe, queste sono nozioni base generiche che le trovi anche da solo su internet se ti interessa approfondire, prova su wikipedia a cercare "telescopio" :wink:

Newton e rifrattore sono termini che indicano lo schema ottico, ma di per se non qualifica l'utilizzo del telescopio, ci puoi vedere le stesse cose se hanno diametri simili (magari il newton un pò più grande) e rapporti focali uguali.

non ho capito da dove osservi: balcone o giardino da 150 mq?

cmq con il tuo budget non è che ci sia tanto da scegliere, mi sembrava di aver già risposto alla tua domanda, il rifrattore da 90mm lo usi sia dal balcone che dal giardino perchè è trasportabile, ci osservi sia Luna e Pianeti che oggetti messier e stelle doppie ed è tutto sommato abbastanza "universale" ma soprattutto penso che sia il massimo che puoi ottenere con 300€


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 agosto 2009, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 1:15
Messaggi: 255
Località: Nuoro
Tipo di Astrofilo: Visualista
Curiosità:

riesci a riconoscere le costellazioni e a localizzare eventuali oggetti che ci sono nel loro campo???

Hai provato a fare il test consigliato da Ford Prefect???

Altrimenti potresti pensare di iniziare con un binocolo più che un telescopio rifrattore o newton che sia!

Abbini un binocolo ad una mappa del cielo notturno e provi a non perderti oltre che a spender di meno!

Francesco


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010