1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 10:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: problema vista luna
MessaggioInviato: lunedì 10 agosto 2009, 10:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 aprile 2009, 17:50
Messaggi: 4
salve a tutti.
ho deciso di mettermi all'opera e far funzionare il caro telescopio regalatomi qualche tempo fà.
il telescopio in questione è questo ---> viewtopic.php?f=17&t=37606

sono riuscito a montarlo ed ho notato innanzitutto che ha diversi obiettivi sui quali cè scritto
HM 6mm
HM 12.5mm
HM 25 mm
HM 9mm
nn essendo un esperto penso che siano delle sorte di "zoom" ^^
cmq il mio problema nn riguarda gli obiettivi ma la vista della luna :D
infatti ho provato a mettere il + piccolo degli obiettivi, il 25mm e vedevo tutta la luna..MA vedevo solamente un cerchio bianco che se vedevo per + di 4 secondi diventavo cieco dalla luminosità.Adesso vorrei chiedervi se cè una sorta di "messa a fuoco", perchè io ho visto un pò il telescopio ma nn ho trovato nulla a riguardo.

grazie!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema vista luna
MessaggioInviato: lunedì 10 agosto 2009, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Ciao...

Ho recuperato l'immagine del tuo tele dall'altro topic ma è un po' piccola per poter essere certo della risposta.
Comunque ti ho cerchiato quella che penso essere la manopola del focheggiatore.

Cerca di ruotare lentamente la manopola perchè spesso la messa a fuoco è questione di pochissimo movimento!

J.


Allegati:
test.jpg
test.jpg [ 41.93 KiB | Osservato 530 volte ]

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema vista luna
MessaggioInviato: lunedì 10 agosto 2009, 11:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 aprile 2009, 17:50
Messaggi: 4
grazie stasera proverò :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema vista luna
MessaggioInviato: lunedì 10 agosto 2009, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come ti ha scritto jabba_the_hutt2 c'è una messa a fuoco.
Poi questi non sono obbiettivi ma oculari.
HM 6mm
HM 12.5mm
HM 25 mm
HM 9mm

Se conosci la lunghezza del telescopio basta dividerla per la focale dell'oculare e ottieni l'ingrandimento, esempio prendiamo un telescopio 90/910,cioè il diametro dell'obbietivo e 90 mm=9 cm (lente frontale),mentre 910 mm=91 cm è la lunghezza del telescopio.Dunque con il tuo oculare HM25 mm si hanno
910 /(diviso)25 mm=36,4 X(ingrandimenti=36,4) X=ingrandimenti.

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010