Un saluto a tutti
è già quasi una settimana che è arrivato il bestione, ma non ho avuto completamente il tempo per rendere partecipi anche voi di questa stupenda notizia.
Premetto che è grazie ai suggerimenti che mi avete dato nel mio primo topic (e anche via MP

) che sono arrivato a questa decisione ^^
Come ho accennato in un altro topic c' è stato un super ritardo del corriere

e dopo decine di chiamate, la mattina quando lo stavo andando a prendere io con la macchina, chiama il tipo del corriere che mi da finalmente la conferma:"buon giorno lei è in casa oggi che glielo porto io" e io " se è sicuro al 100% che oggi passa d'accordo, altrimenti vengo io e la finiamo quì perchè sono due settimane che ripetete sempre la stessa cosa (domani arriva, domani lo consegniamo)"
Comunque, prima di pranzo fortunatamente è arrivato, non vi dico la gioia nel vedere il furgone con la scritta SDA

Adesso arriva il bello: il tipo apre lo sportellone di dietro (lo scatolo del tubo era dritto e non coricato) prende il tubo e... va per sbatterlo a terra per passarmelo
Mi sono letteralmente tuffato sotto (rischiando di morire coll'urto

), l'ho preso di forza e l'ho sceso da solo , fiuu... cioè cavolo cè scritto FRAGILE a caratteri cubitali, un pò di rispetto..
Niente, pago, entro in casa con un sorriso a 5000 denti e controllo lo stato del pacco del tubo... oh tutto ammaccato, in alcuni punti strappato.
Apro lo scatolo (gioia immensa nel vedere un tubo così grosso

) e il polistirolo che proteggeva il lato dello specchio primario era:
in frantumi .
Li potete capire il cuore come è imploso, esco di corsa il tubo e apro il coperchio: fortunatamente il polistirolo ha assorbito tutto l'urto e lo specchio è intatto li pronto a riflettere qualsiasi cosa gli capiti a tiro

Alla fine, lo abbiamo montato e aspetto solo il momento buono per provarlo (purtroppo la sfortuna vuole che mi si sia rotta la macchina giusto adesso uff...)
PS: ragazzi spero leggiate soprattutto queste due righe: con mio padre abbiamo subito collimato gli specchi, grazie anche alle due paginette che mi ha mandato il signor Giuliano (una persona gentilissima veramente). Abbiamo seguito alla lettera e confrontato i disegni con quello che vedevamo nel telescopio, e posso dire che collimare è veramente una banalità (non ho ancora provato sul campo ma tutto combacia con quanto riportato nei foglietti).
Se seguite le centinaia di guide sparse su internet, il problema non si pone ^^
Allego due foto ma non entro nei dettagli perchè non ci capisco molto ancora
