1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 2:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: finalmente luna...
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 7:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 luglio 2009, 9:44
Messaggi: 44
Ciao a tutti...dopo giorni di nuvole fantozziane che mi coprivano la luna ieri sera finalmente un cielo senza nuvole...un'emozione unica! non avevo mai visto la luna così...nonostante fosse molto luminosa è stato uno spettacolo unico!

_________________
Bresser Galaxia II 114/900


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: finalmente luna...
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vedrai che bella sarà quando inizierà a calare e riuscirai a distinguerne molti più particolari! ;)

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: finalmente luna...
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 luglio 2009, 9:44
Messaggi: 44
sicuramente sarà stupenda! spero solo di non avere nuovamente la nuvola di Fantozzi sulla testa...o meglio sulla luna :D

_________________
Bresser Galaxia II 114/900


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: finalmente luna...
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non dirlo troppo forte... :D

Se ti può consolare: appena mi arrivò il telescopio ho sofferto 5 (cinque!) settimane di brutto tempo consecutive! Spesso faceva bel tempo durante il giorno, poi alla sera si annuvolava subito dopo il tramonto, e al mattino dopo l'alba tornava il sereno! E' stato traumatico come approccio all'astrofilia. :mrgreen:

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: finalmente luna...
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 luglio 2009, 9:44
Messaggi: 44
Guarda, ti capisco...in questi giorni non era brutto tempo, ma purtroppo avevo una nuvola davanti alla luna e altre sere non riuscivo a trovare un sito decente vicino a casa da cui osservare perchè avevo proprio una montagna davanti!ieri sera armato di pazienza e bresser sono partito alla ricerca...finalmente sono riuscito ad innaugurare il telescopio!

_________________
Bresser Galaxia II 114/900


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: finalmente luna...
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Capisco la tua emozione!

La luna è veramente splendida e ricca di dettagli, veramente sensazionale!
Certo nella fase attuale lo è molto meno di quanto lo sarà nei prossimi giorni...te ne accorgerai da solo!!
Crateri a non finire...dettagli pazzeschi!

Ieri comunque l'ho osservata con uno splendido binocolo 8x30 ed era molto bella, nitida e secca.
Splendida la raggiera di Tycho, emerge tantissimo nella visione d'insieme.
Che impatto clamoroso dev'essere stato! :D

cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: finalmente luna...
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 luglio 2009, 9:44
Messaggi: 44
assolutamente uno spettacolo unico! non vedo l'ora di prendere padronanza con lo strumento e fare un po' di osservazione planetaria! comunque per ora mi accontento di capire come funziona il telescopio osservando e seguendo la luna...

_________________
Bresser Galaxia II 114/900


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: finalmente luna...
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Approfitta di osservare anche Giove in questi giorni, non è difficile da trovare...
E' una sorta di stella ultra-luminosa verso sud.

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: finalmente luna...
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 luglio 2009, 9:44
Messaggi: 44
grazie del consiglio...ci proverò di sicuro!se riesco già questa sera...

_________________
Bresser Galaxia II 114/900


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010