1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 15:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 5 settembre 2009, 16:20 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho deciso di ascoltare il consiglio di molti, aspettare un po, raccogliere un po di € e comprarmi qualcosa di decente per iniziare ad osservare il cielo. Premetto che sto leggedo pagine e pagine per meglio muovermi e cnoscere un po di piu la volta celeste.
Il budget che voglio raggiungere è +o- di 500€ , so che non è molto ma piu di cosi non posso!

Avrei messo gli occhi su questo Celestron "tutto fare" N 150/750 Omni XLT 150 con montatura eq nuova CG 4 (dicono molto robusta e stabile) fornito di oculare da 25mm
a questo aggiungerei un bel kit di oculari e filtri o TS o celestrom da 32 , 9 e 6 mm + barlow + 15 mm wild angle e adattatore macch fot che cmq a quanto ho capito serviranno sempre.

Come vi sembra? So che è un riflettore soprattutto per il deep ma dalle recensioni se ne parla come un buon tuttofare..
o dovrei puntare sul classico skywatcher mak 127/1500 con mont eq 3.2 e compare solo uno o due oculari? cosi da non sforare il budget?

Ricordo che vrrei osservare planetario in genere ma cmq un po di tutto, e magari un giorno scattare un paio di foto..

Con queste configurazioni, sarei in grado di "trovare" oltre ai classici, pianetini tipo Cerere , Vesta, Eris o lo stesso plutone?

grazie sempre per le risposte.

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 5 settembre 2009, 16:54 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 agosto 2009, 9:41
Messaggi: 173
Località: Brianza
Il Mak è lo strumento all'uopo votato per il planetario e telescopio da città, però il newton da 150 mm comincia ad essere una apertura considerevole. Con tutti e due puoi vedere gli asteroidi più luminosi della fascia principale, ma sia con l'uno che con l'altro verdai niente più che dei puntini luminosi.
Scordati Eris e Plutone, a meno che tu non svaligi una banca :wink: e ti prendi uno specchio da 30 o più pollici.

_________________
«Forse tremate più voi nel pronunciare questa sentenza che io nell'ascoltarla» Giordano Bruno (1548-1600); martire del libero pensiero trucidato dai cattolici, attuale ancora oggi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 5 settembre 2009, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cerere e vesta sicuramente si, plutone mi sa di no, eris assolutamente no... e comunque più di un puntolino indistinguibile da una stellina non vedresti

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 5 settembre 2009, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nemo ha scritto:
Scordati Eris e Plutone, a meno che tu non svaligi una banca :wink: e ti prendi uno specchio da 30 o più pollici.
Esagerato! Plutone è di 14ma per cui bastano 25 cm. Eris invece è di 19ma e lì hai ragione.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 5 settembre 2009, 17:47 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 agosto 2009, 9:41
Messaggi: 173
Località: Brianza
Mars4ever ha scritto:
Nemo ha scritto:
Scordati Eris e Plutone, a meno che tu non svaligi una banca :wink: e ti prendi uno specchio da 30 o più pollici.
Esagerato! Plutone è di 14ma per cui bastano 25 cm. Eris invece è di 19ma e lì hai ragione.

Opss... ho riguardato il mio planetario e con Plutone ho avuto una svista. Scusate.

_________________
«Forse tremate più voi nel pronunciare questa sentenza che io nell'ascoltarla» Giordano Bruno (1548-1600); martire del libero pensiero trucidato dai cattolici, attuale ancora oggi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 5 settembre 2009, 18:38 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie come sempre per le risposte..
Alla fine come lo vedete questo nuovo riflettore 150? e la scelta del kit vi pare azzeccata?

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 settembre 2009, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
il newton f5 è più votato alle osservazioni deep sky e a largo campo, necessita di cieli bui per rendere il massimo e la montatura è buona; per osservare i pianeti dalla città meglio il mak127 che è anche ottimo per riprese con la webcam,l'importante è che la eq3 sia motorizzata.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 settembre 2009, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma perchè ti interessano corpi del genere? voglio dire che ammesso di avere uno strumento in grado di vederli (parlo di eris e plutone) dovresti probabilmente ricorrere alla fotografia per distinguerli dalle stelle sullo sfondo...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 6 settembre 2009, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Non è che in realtà vuoi trovare Niburu viewtopic.php?f=4&t=42161&start=10 ??? :lol:
Guarda che se poi nel 2012 ci viene addosso, non ti puoi godere a lungo la fama della scoperta :twisted:
:wink: Ciao
Maurizio

PS: Sto solo scherzando!!!

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 settembre 2009, 21:38 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pennuto ha scritto:
Non è che in realtà vuoi trovare Niburu viewtopic.php?f=4&t=42161&start=10 ??? :lol:
Guarda che se poi nel 2012 ci viene addosso, non ti puoi godere a lungo la fama della scoperta :twisted:
:wink: Ciao
Maurizio

PS: Sto solo scherzando!!!


sono interessato a questi corpi perchè mi piace andare controcorrente, tutti a osservare Giove, Marte e Venere, che noia..che ovvietà, che facilità...vuoi mettere riuscire a beccare qualche pianetino insignificante e magari immortalarlo? (prima che ci cada in testa?) :mrgreen:

ps) anche tu dovresti cambiare nick o iscrivertiad un forum di ornitologi..oppure qui : http://www.facebook.com/pages/Lamezia-Italy/LA-CASA-DEGLI-UCCELLI/50909004310

pps)Sto solo scherzando!!!

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010