1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 22:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Scelta Telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 5 agosto 2009, 3:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 18 luglio 2009, 13:43
Messaggi: 58
Ciao a Tutti

Dopo tanto cercare alla fine ho deciso di comprare un telescopio senza GO TO, cosi' come mi hanno consigliato, in modo da imparare a consultare le carte e scrutare le stelle, ora dato che il mio budget e' inferiore a 550 euro sono indeciso tra due modelli, vi lascio i link:


http://www.otticasanmarco.it/MessierN150.htm

http://www.otticasanmarco.it/MC127.htm


il primo e' un f/8, il secondo f/11.8;

ma e' cosi' importante queta "f" ?

Cmq. io sarei interessato sia all'osservazione planetaria che a quella degli oggetti deboli, attendo un vostro consiglio definitivo per il gran passo.
Come sempre grazie a tutti dell'attenzione.

ps: se conoscete altri modelli lasciatemi pure i link.

GRAZIE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 5 agosto 2009, 6:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
per quei soldi ti viene un newton 200 su eq5/cg5

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 5 agosto 2009, 7:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
ciao,
inanzitutto sposto la discussione in neofiti che mi sembra la sezione piu' adeguata.
poi ti dico che le due alternative sono profondamente diverse e la scelta dell'uno piuttosto che dell'altro dipende da una serie di fattori soggettivi e oggettivi di cui si è ampiamente discusso nel forum.
ti consiglio di fare un po' di ricerche in modo da poterti chiarire le idee, naturalmente per ogni dubbio o perplessità che dovessero rimanerti non esitare a fare altre domande :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 5 agosto 2009, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 18 luglio 2009, 13:43
Messaggi: 58
Andrea il tuo 200 eq5 non lo trovo in nessun sito (ecco perche' avevo gentilmente chiesto i link) e cmq. su alcuni forum ho visto che costa piu' di 700 euro e non e' la stessa cifra.

Per il resto ho capito che ci sono differenze sostanziali ma non so quali, chi me le puo' spiegare gentilmente?

Grazie a tutti.


ps: ho trovato anche questo: http://www.otticasanmarco.it/SkyWatcher ... Z_GoTo.htm
ma apparte la montatura ed il goto e' uguale al http://www.otticasanmarco.it/MC127.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 5 agosto 2009, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
knyves ha scritto:
Andrea il tuo 200 eq5 non lo trovo in nessun sito

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... mount.html
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... mount.html
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... mount.html

naturalmente valuta bene le caratteristiche...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 5 agosto 2009, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 18 luglio 2009, 13:43
Messaggi: 58
Grazie dei link, ad essere sincero e' un gran sito, ha ottimi prezzi davvero infatti ho visto: http://www.otticasanmarco.it/NexStar5SE.htm a soli 780 euro...... purtroppo troppi per me ci sarebbe http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... -tube.html ma vorrei cmq. sapere cosa ne pensi.


Comunque (e parlo da ignorante) io i 3 che mi hai linkato prima li vedo tutti uguali, hanno le stesse caratteristiche...... a questo punto non saprei per quale optare.

Be' volevo anche chiederti, dato che in inglese sono una frana se sai il costo della spedizione.

Resto in attesa di un consiglio sui 3 che mi hai linkato prima ah e cmq. volevo chiederti, questo vlore "f/" serve solo per chi intende fare le foto?
Io se non sbaglio ho letto che piu' grande e' piu' sono dettagliate le immagini di pianeti mentre va scemando la possibilita' di ammirare luci deboli.....
se puoi spiegarmi meglio te ne sarei molto grato.

Grazie ancora!!


Ultima modifica di knyves il mercoledì 5 agosto 2009, 10:20, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 5 agosto 2009, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo con chi ti ha suggerito il 200mm f/5.
E' decisamente un bello strumento, con coi trarre buone soddisfazioni sia sul planetario che sul profondo cielo!


Ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 5 agosto 2009, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 18 luglio 2009, 13:43
Messaggi: 58
Danz grazie anche a te, ma qualcuno mi puo' spiegare questa f/ a cosa serve di preciso perche' alcuni telescopi la portano a 11, 13 altri come i 200 che sto per comprare hanno solo f/5.

HELP ME PLS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 5 agosto 2009, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
due parametri importanti di un telescopio sono la sua apertura (il diametro dell'obiettivo cioè lo specchio o la lente principale) e la lunghezza focale (la distanza tra l'obiettivo e il punto in cui convergono i raggi dopo aver attraversato l'obiettivo).
il rapporto tra la focale e l'apertura da l'apertura relativa indicata con la famigerata f :D
per esempio il newton di cui parliamo ha un'apertura di 200mm e una lunghezza focale di 1000mm,
1000:200=5 e quindi è un f5.

ecco svelato il mistero della effe piccola :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 5 agosto 2009, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
quell' f/ è il rapporto focale ed è un valore dato dal rapporto tra la lunghezza focale ed il diametro del telescopio... è un indice usato per esprimere la luminosità del telescopio, cioè la sua attitudine a ricevere luce, in genere uno strumento con alto rapporto focale è più adatto ai pianeti e alta risoluzione mentre uno strumento con basso rapporto focale è più adatto all'osservazione di oggetti deep sky... f/5 per un newton è la focale più comune

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010