Cia Gundam e benvenuto!
Quoto i consigli di Skiwalker sull'oculare.
Con il tuo 26mm hai solo 30 ingrandimenti, sono già fin troppo pochi mi pare....
Ricorda che aumentando la focale dell'oculare ingrandisci la pupilla di uscita e se questa è più larga della pupilla del tuo occhio perdi inutilmente luminosità nell'immagine (oltre ad avere un fondo cielo slavato!).
Considerando che il telescopio è un f/4, con il 26mm hai una pu di ben 6.5mm e sei già al limite, anzi sei ben oltre il limite se osservi da un luogo inquinato da luci.
Considera che in media, per una persona di 20 / 30 anni di età, osservando inun posto buio (senza inquinamento luminoso) e in condizioni di perfetto adattamento al buio (pupille dilatate al massimo), il diametro della pupilla dell'occhio umano è attorno ai 7mm.
Ma basta spostarsi in un luogo meno buio o non essere perfettamente adattati al buio (ad esempio usando un pc portatile senza schermatura sul display), che la pupilla dell'occhio si stringe a 4mm o anche meno...
Se proprio vuoi "ampliare" il campo inquadrato, invece che ridurre ancora gli ingrandimenti il sistema migliore è quello di aumentare il campo apparente dell'oculare, comprando un oculare grandangolare.
Attenzione però, perché in un telescopio con f/ critico come il tuo ti servirà un oculare di ottima qualità se non vuoi vedere coma o altri difetti nella parte più esterna del campo.
Cieli sereni
Fabio