1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 20:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Primo telescopio
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 19:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 agosto 2009, 8:54
Messaggi: 18
Salve mi chiamo anthony sono nuovo di qui ho sempre avuto la passione per le stelle ma solo da 2-3 mesi circa ho iniziato ad approfondire con ricerche letture e anche osservazioni sia ad occhio nudo che con un binocolo che anche se non è ottimo (è dei cinesi) mi permette di vedere comunque discretamente e visto che ce l'avevo ne ho approfittato XD. Arriviamo al dunque ho deciso di passare al telescopio e ho trovato su questo sito questo telescopio che beh a mio parere andrebbe benissimo però il prezzo è basso 160 euro e mi hanno detto che un telescopio come quello dovrebbe costare sui 500 e quindi sarà sicuramente fatto male. Ho deciso quindi di chiedere un parere a voi che sicuramente siete più esperti vi posto il link e mi dite un po' che ne pensate oppure consigliatemi qualcosa voi budget massimo 300 euro mi interessa molto l'osservazione planetaria ma anche quella del profondo cielo. Spero in aiuti XD
http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p685_Newton-150-1400mm-mit-Montierung---Stativ---ab-10-J-.html
Ah un mio amico mi ha consigliato questi 2 telescopi
http://www.miotti.it/index.php/item/sku/9008.html
http://www.miotti.it/index.php/item/sku/20104.html
Io non so che fare continuo sempre a cambiare idea


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo telescopio
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me:

1) lascia stare quello da 159€, è un 150 su eq2 "barlowato" che vale, forse, i pochi soldi che costa...
2) con il tuo budget rifuggi da tutto quello che ha un motore e componenti elettronici...
3) se proprio devo consigliarti un telescopio per quei soldi ti suggerirei i due astromaster della celestron, il newton da 130 ed il riflettore da 90 che sono sostanzialmente equivalenti

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo telescopio
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2009, 8:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
compra il tubo con l'apertura piu grande che ti permette il tuo budget
minimo 130.
oppure valuta un dobson


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo telescopio
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2009, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e benvenuto nel mondo delle stelle.
Io lascerei fare tutti e tre i telescopi e per esperienza ti consiglio questo.
http://www.otticasanmarco.it/MessierN130.htm
E un buon inizio visto che la montatura e molto buona per il tubo che sorregge.
Il telescopio che ti ho elencato e lo stesso che hai postato te ma con una differenza abissale sulla montatura.Molto piu stabile.
Ti assicuro che la montatura è più importante del telescopio a volte.

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo telescopio
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2009, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prendi in considerazione anche questi.

http://www.otticasanmarco.it/SkyWatcher ... iamond.htm

Prendi in considerazione anche questo.Qui sul profondo cielo ti diverti e molto.Se poi ci metti un diaframma autocostruito d'avanti "basta un cartone che riduce l'entrata della luce" è valido anche su i pianeti.

http://www.otticasanmarco.it/LightBridge8deluxe.htm

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo telescopio
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2009, 13:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 agosto 2009, 8:54
Messaggi: 18
Grazie a tutti per i consigli quindi quello lì da 150 è scartato.. mi avete consigliato dei bei telescopi però costano molto il massimo è 300 euro quindi penso che con un budget così non posso pretendere di vedere pianeti & ammassi,ecc giusto? :S


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo telescopio
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2009, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
come no, quelli che ti ho consigliato io costano meno di 300€... e comunque occhio alle aspettative, quello che vedrai in un qualsiasi telescopio sarà sempre MOLTO diverso da quello che vedi in foto, ti consiglio prima di spendere soldi inutilmente di associarti ad un gruppo di astrofili ed osservare tramite i loro telescopi, nonchè di capire bene sia cosa vuoi fare che come e soprattutto dove...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo telescopio
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2009, 14:23 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 18:20
Messaggi: 645
Anthony320 ha scritto:
Grazie a tutti per i consigli quindi quello lì da 150 è scartato.. mi avete consigliato dei bei telescopi però costano molto il massimo è 300 euro quindi penso che con un budget così non posso pretendere di vedere pianeti & ammassi,ecc giusto? :S


Se fai un giretto in qualche sito tedesco, spesso il bresser messier n130 lo vendono anche a meno di 300 euro. Io mi sono trovato molto bene a iniziare con il bresser 130. Lo ho comprato a fine marzo su www.astroshop.de perchè c'era un'offertona che lo vendevano a 249 euro o giù di lì...

Capisco i tuoi problemi di budget, ma cerca di arrivare almeno a 400 euro, altrimenti aspetta ancora un po. Se vuoi un telescopio su equatoriale, il minimo decente a quella cifra è il bresser 130. Altrimenti prendi un dobson da 8", guadagni apertura, vedi meglio ma niente montatura equatoriale.

_________________
Imparo a osservare il cielo buio con:

bresser messier n-130 (newton 130/1000, f/7,7, eq 3.2), binocolo bresser hunter 10x50
oculari: ploss 25mm, 15mm e 10mm (in dotazione al bresser); William Optics Swan 20mm, TS Planetary HR 9mm, TS Planetary HR 5mm
barlow: barlow 2x, celestron OMNI barlow 2x
filtri: TS-UCF1, TS UHC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo telescopio
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2009, 14:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 agosto 2009, 8:54
Messaggi: 18
Ho capito che devo scordarmi quelle immagini che si trovano sui libri o in internet quindi non mi aspetto di vedere colori e tutto il resto ma anche una macchiolina che mi rappresenti un ammasso o vedere la luna da vicino in tutta la sua bellezza a me basta e avanza già mi incanto vedendo quelle poche stelle che scorgo ad occhio nudo con tutto l'inquinamento appresso figuriamoci con un telescopio :D Non ho mai acquistato da internet quindi non so se c'è da fidarsi o altro grazie dei consigli e anche del sito tedesco ne lquale ho trovato questo telescopio.. che ne dite? http://www.astroshop.de/en/skywatcher-telescope-n-150-1200-blackdiamond-neq-3/p,15557
Scusate se rompo :oops:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo telescopio
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2009, 14:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 18:20
Messaggi: 645
Anthony320 ha scritto:
Non ho mai acquistato da internet quindi non so se c'è da fidarsi o altro


Alcuni consigli sugli acquisti online:

1) fai una postepay. E' una carta di credito prepagata, che si usa principalmente per queste cose e si ricarica in ufficio postale. In questo modo sei sicuro di non avere mai sorprese e sai sia quello che spendi, sia cosa c'è in conto.
Io ormai la uso da anni, esclusivamente per comprare su internet, abbinandola anche a paypal.

2) prima di comprare il telescopio, prova a fare un piccolo acquisto online non impegnativo, ad esempio prenditi un libro di astronomia usando una libreria online (hoepli, feltrinelli, amazon...quella che ti pare, ma basta che sia con un sito organizzato bene, cioè sia fatto per la vendita online diretta). In questo senso meglio se il sito è italiano, così capisci come funziona un negozio online, il carrello, l'iscrizione, lo stato dell'ordine etc...

_________________
Imparo a osservare il cielo buio con:

bresser messier n-130 (newton 130/1000, f/7,7, eq 3.2), binocolo bresser hunter 10x50
oculari: ploss 25mm, 15mm e 10mm (in dotazione al bresser); William Optics Swan 20mm, TS Planetary HR 9mm, TS Planetary HR 5mm
barlow: barlow 2x, celestron OMNI barlow 2x
filtri: TS-UCF1, TS UHC



Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010