innanzitutto benvenuto, vedrai che questo sito sarà per te fonte di ispirazione e di grande aiuto nel tempo.. dici che a primo impatto sembra buono...??
guai a te se SBAB o TUVOK ti sentono....
ora provo a rispondere alle tue domande..
1: per osservare i pianeti tipo saturno giove , che oculari devo usare , con che filtri , e che colori.
Cita:
un oculare varia da un altro per il suo potere di ingrandimento, ma tutto è in relazione al seeing, all'acclimatazione dello strumento e alla focale dello stesso. credo che un 20 / 12.5 vadano più che bene. inizia sempre dall'ingrandimento più piccolo!
2: e il caso che mi compri una lente raddrizzante
Cita:
questione di abitudine, vedere rovesciato un 'oggetto o capovolto, in astronomia non è errore, anzi.. qui devi vedere tu, se preferisci raddrizzare l'immagine.
3: e normale che il cercatore lo devo allineare ogni volta che sposto il telescopio
Cita:
in teoria, se smonti l cercatore dallo strumento si. perchè con le vibrazioni tende a spostare il suo punto di fissaggio.se il cercatore resta fissato allo strumento non dovresti più toccarlo.. certo, un occhiata di messa a punto non fa mai male.
4: come faccio ha capire se devo collimare il mio telescopio
Cita:
in teoria quando non riesci a mettere a fuoco correttamente l'immagine ed essa resta con una forma apparentemente diversa, (ma lascio ad altri la soluzione.)
mi fermo qua' con le domande , sperando che qualcuno abbia voglia di rispondermi.
ha proposito ieri sera mi sono fatto un sulla luna ( un vero spettacolo) scusate per il mio entusiasmo ma sono le prime volte che osservo il cielo cosi'.
Cita:
non devi mai scusarti per l'entusiasmo.. io stesso ho pubblicato un articolo intitolato "LACRIME DI GIOIA" leggilo e capirai.se sei entusiasta significa che hai ottenuto un buon risultato, qualsiasi esso sia! osserva,osserva e osserva!
un grazie in anticipo ha tutti . complimenti per il sito , al primo impatto sembra inpostato bene[/quote]