Ciao!
Io ed un amico abbiamo da poco comprato il nostro primo telescopio. Un Astromaster 130 EQ.
Per ora l'abbiamo usato 2 serate, e siamo riusciti ad ottenere qualche piccola soddisfazione (siamo riusciti a prendere Giove e a vedere 4 delle sue lune, andando completamente a occhio dato che non riusciamo a capire come funziona il mirino ^^) ma ora abbiamo anche tantissimi dubbi

Inizio con le domande

1) Abbiamo notato che usando l'oculare da 10mm l'immagine è un pò storta. Non ribaltata su un asse, ma come inclinata di un 20-30°. è normale? o bisogna regolare qualcosa?
2) Come funziona il puntatore laser sul telescopio? Al momento siamo andando a occhio, e prendere Giove è un'impresa

Nel manuale mi pare che dica di guardalo con entrambi gli occhi aperti e puntare la stella, quando la stella è sulla luce del puntatore allora è puntato. Ma se uso entrambi gli occhi o metto a fuoco il mirino e vedo 2 stelle, o metto a fuoco la stella e vedo 2 mirini... Se invece uso un occhio solo riesco a puntare, ma alla fine dipende anche dalla mia inclinazione rispetto al telescopio e non riusciamo a regolarci.
3) Dato che al momento abbiamo solo gli oculari da 10 e 20mm che sono circa un 33 e 65x pensavamo di prenderne qualun'altro per aumentare gli ingrandimenti. Stavamo pensando alla Kit di oculari e filtri che danno con una valigetta. Dentro contiene i filtri planetari e lunare, gli oculari da 4,6,9,15 e 32mm e il barlow da 2x. Dite che conviene? Così dovremmo riuscire a coprire una bel pò di range di ingrandimenti.
4) Abbiamo visto che il telescopio ha una massimo di ingrandimenti utile di 307x, nel caso prendessimo la valigetta con il 4mm e il barlow 2x arriveremmo a 325x, può essere un problema? cosa comporta superare il massimo ingrandimento utile?
Grazie a tutti!
