1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 16:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: mi presento
MessaggioInviato: domenica 26 luglio 2009, 10:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 luglio 2009, 8:39
Messaggi: 4
Località: Palermo
ciao a tutti mi chiamo Fabio, da dove inizio... allora mi è sempre piaciuto osservare il cielo e di acquistare uno strumento per farlo meglio, ma ho sempre rimandato per vari motivi..... il 1 di spendere denaro per poi metterlo da parte, ho scoperto pero' che mia figlia (6 anni il 17 luglio) quando guarda il cielo rimane come incantata e già attraverso il programma per il pc "stellarium" ne sa + di me, quando le ho chiesto cosa le sarebbe piaciuto ricevere per il suo compleanno mi ha risposto subito "il telescopiooooo" e ora mi ritrovo con uno skywatcher 70/900 eq2 ... comprato da ottica san marco, ieri sera abbiamo iniziato la nostra avventura e credo di avere visto Giove con i suoi satelliti puntavo verso sud (aiutato stellarium) e dalla bussola, ancora non ho capito come si regolano le (2 ghiere) se csoi' si chiamano anche perchè il manuale è in inglese, ma spero nel vostro aiuto a far crescere principalmente a mia figlia e poi a me questa passione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi presento
MessaggioInviato: domenica 26 luglio 2009, 10:30 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 18:20
Messaggi: 645
Benvenuto fra noi. :D

_________________
Imparo a osservare il cielo buio con:

bresser messier n-130 (newton 130/1000, f/7,7, eq 3.2), binocolo bresser hunter 10x50
oculari: ploss 25mm, 15mm e 10mm (in dotazione al bresser); William Optics Swan 20mm, TS Planetary HR 9mm, TS Planetary HR 5mm
barlow: barlow 2x, celestron OMNI barlow 2x
filtri: TS-UCF1, TS UHC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi presento
MessaggioInviato: domenica 26 luglio 2009, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Salve Fabio!!! Ti do il gran Benvenuto in questo magico forum!! :)


Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi presento
MessaggioInviato: domenica 26 luglio 2009, 10:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 18:20
Messaggi: 645
fabiosal1 ha scritto:
ancora non ho capito come si regolano le (2 ghiere) se csoi' si chiamano anche perchè il manuale è in inglese, ma spero nel vostro aiuto a far crescere principalmente a mia figlia e poi a me questa passione.


Mi pare di capire che hai una montatura equatoriale, quindi prima di tutto va messa in stazione. Per capire di cosa parlo, apri stellarium e selezione nella barra orizzontale "coordinate equatoriali". Vedrai una specie di "mappamondo" sulle stelle, ma inclinato rispetto all'orizzonte. Le "ghiere" servono appunto a trovare gli oggetti celesti, ma prima va stazionata la montatura sulla stella polare, la quale è fissa ed è il centro dell'asse di rotazione della sfera celeste.

Leggi qui:

http://www.astronomia.com/guide/

http://divulgazione.uai.it/index.php/Apprendista_Astrofilo

_________________
Imparo a osservare il cielo buio con:

bresser messier n-130 (newton 130/1000, f/7,7, eq 3.2), binocolo bresser hunter 10x50
oculari: ploss 25mm, 15mm e 10mm (in dotazione al bresser); William Optics Swan 20mm, TS Planetary HR 9mm, TS Planetary HR 5mm
barlow: barlow 2x, celestron OMNI barlow 2x
filtri: TS-UCF1, TS UHC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi presento
MessaggioInviato: domenica 26 luglio 2009, 10:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 luglio 2009, 8:39
Messaggi: 4
Località: Palermo
grazie ragazzi per il benvenuto e grazie spok x i suggerimenti mi metto subito al lavoro :D :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi presento
MessaggioInviato: domenica 26 luglio 2009, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto anche da parte mia, in questo fantastico Forum!


Cieli sereni! ;)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi presento
MessaggioInviato: domenica 26 luglio 2009, 23:31 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto conterraneo,
e complimenti per la figlioletta "astrofila".
Facci sapere come evolve la situazione! :)

Cieli Sereni

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi presento
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao e benvenuto anche da parte mia, ti consiglio questi due manuali, basic e avanzato, in italiano che ti spiegano passo passo l'utilizzo del telescopio, anche se sono per telescopi Ziel non ha nessuna importanza, non cambia niente.
Roberto
http://www.ziel.it/manuali/telescopi-base.pdf
http://www.ziel.it/manuali/telescopi-avanzato.pdf

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi presento
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Fabio
innanzitutto benvenuta a tua figlia ... e benvenuto anche a te :D !
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi presento
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 1:15
Messaggi: 255
Località: Nuoro
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuti Benvenuti & Benvenuti

Francesco


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010