Infatti, da alcuni "particolari", tipo il fatto di non volerti "abbassare addirittura ad un Messier R-90"
si evince che tu non abbia grandi cognizioni di astrofilia...
un rifrattore acromatico da 90 in f/10 è un gran bello strumento, altro che "abbassarsi"...
oviamente ha i suoi campi applicativi "preferenziali" che non sono il deep sky...
per il discorso di muoversi a piedi verso un cielo buio:
come si diceva, un cielo buio non piò essere "dietro l'angolo" di un centro urbanizzato, anche se piccino...
io che abito in una città ai piedi delle montagne, per trovare un cielo buio "passable" devo farmi 15-20 minuti in macchina, e per un cielo buono almeno un'oretta...
è chiaro quindi che a piedi più che in giardino non si può andare...
mi sembra però strano che tu non abbia almeno qualche amico con la patente, che ti possa seguire in questa avventura, e condividere una bella passione...
allora si, un bel dobson in macchina e via!
Ma se non puoi davvero muoverti con mezzi motorizzati, allora credo sia decisamente meglio optare per uno strumento da balcone, ed operare di conseguenza...