1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 4:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mi presento
MessaggioInviato: domenica 26 luglio 2009, 14:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 23:12
Messaggi: 8
Ciao a tutti!
Mi chiamo Federico e ho 17 anni.
Fin da piccolo sono sempre rimasto affascinato dalle stelle, i pianeti e tutto ciò che riguarda l'astronomia in generale ma non ho mai approfondito l'argomento.
Ora ho deciso che voglio dedicarmi a questo fantastico hobby in modo serio.
Per ora mi sono limitato a leggere un pò sul wab e ad utilizzare una carta stellare ma niente di più.
Già che ci sono vorre chiedervi due cose:

- Sto cercando un libro di astronomia in modo da studiare bene le basi sia pratiche che teoriche.
volevo comprare questo: http://www.hoepli.it/libro/astronomia.a ... 5003001000
voi quale mi consigliate?

- Grazie a una carta stellare trovata su un sito ho provato a cercare la stella polare.
io so soltanto che bisogna ruotare la carta di 15 gradi per ogni ora in base all'orario.
ma per i giorni e i mesi? devo ruotare la carta anche in base a quello?

Grazie in anticipo.
Ciao.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: domenica 26 luglio 2009, 18:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:36
Messaggi: 80
Località: Pescara
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Federico e benvenuto!

In quanto al libro che hai linkato, credo che non ci siano problemi e che sia piuttosto valido. Io posso consigliarti anche "Astronomi per Passione" della Apogeo e sono sicuro che molti consigli che sono scritti lì ti saranno sicuramente utili.

Per la carta del cielo non ho capito bene la domanda, ma ti consiglio di utilizzare un software come Stellarium da utilizzare su PC/Mac e cominciare a orientarti anche con quello oltre che osservare il cielo vero e proprio.

Spero che ti troverai bene qui,
Saluti
Filippo.

_________________
Da quando l'uomo ha acceso la luce, ha spento il rispetto verso la Terra e verso Dio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: domenica 26 luglio 2009, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Federico e benvenuto anche da parte mia :)
Il libro che citi non lo conosco ma ho letto "astronomi per passione che anche io ti consiglio :)
Per le carte stellari puoi stampare quelle messe on-line da un astrofilo giapponese, ecco il link:
http://www.asahi-net.or.jp/~zs3t-tk/index.htm
Per capire "praticamente" la rotazione delle carte ti consiglio di autocostruirti l'astrolabio inserito sempre nel sito del giapponese, capirai più facilmente la "rotazione" della volta celeste
Saluti
Germano.

_________________
Konus Royal KX-151 from Rozzano (MI)

Era dai tempi dello straripamento del Pecos che non vedevo tanto sudiciume...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: domenica 26 luglio 2009, 22:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 23:12
Messaggi: 8
Grazie mille ragazzi.
Per quanto riguarda il software lo avevo già provato, infatti è da li che mi è sorto il dubbio riguardo alla rotazione. :)

saluti a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: domenica 26 luglio 2009, 23:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Federico,
bene arrivato. Il libro "Astronomi per passione" è sicuramente un gran bel libro ma mi permetto di suggerirtene l'acquisto tra un po' perchè è già abbastanza specializzato e dà per scontato l'essere un astrofilo già un po' evoluto. Per iniziare a conoscere il cielo, a capire le strade per le costellazioni, io ti suggerirei un astrolabio e un libro tipo questi
http://www.ibs.it/code/9788880392682/moore-patrick/esplorazione-del-cielo.html
http://www.ibs.it/code/9788808037343/bourge-pierre/cielo-occhio-nudo.html
http://www.ibs.it/code/9788880396505/ferreri-walter/come-osservare-cielo.html
Sono solo degli esempi, se fai un salto in libreria ne troverai molti di simili; accertati che abbia mappe e descrizioni chiare da usare anche a occhio nudo

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Federico, benvenuto su questo splendido Forum!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 giugno 2009, 13:19
Messaggi: 127
Località: San Severino Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Federico e benvenuto anche da parte mia!

_________________
<< La natura si burla delle costituzioni e decreti de i principi, degl'imperatori e de i monarchi, a richiesta de' quali ella non muterebbe un iota delle leggi e statuti suoi. >>


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto anche da parte mia. :D

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 1:15
Messaggi: 255
Località: Nuoro
Tipo di Astrofilo: Visualista
mi aggiungo ai saluti di benvenuto!!!!


Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto in questo meraviglioso mondo. :D

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010