1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: SOLE : CHI MI PUO'AIUTARE
MessaggioInviato: domenica 26 luglio 2009, 9:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 22:41
Messaggi: 4
Località: nuoro
SALVE A TUTTI
STAIMO IMPARANDO ( MALE ) AD USARE IL TELESCOPIO
POSSEDIAMO UN TELESCOPIO Della serie 900/114 mm non riusciamo a osservare il sole
come è possibile ?
neanche con filtro solare
gli obiettivi sono da 20 mm , 12,5mm e 4mm
ci potete dare una mano anche per osservare altri pianeti o galassie.
grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SOLE : CHI MI PUO'AIUTARE
MessaggioInviato: domenica 26 luglio 2009, 10:47 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 18:20
Messaggi: 645
antò 79 ha scritto:
SALVE A TUTTI
STAIMO IMPARANDO ( MALE ) AD USARE IL TELESCOPIO
POSSEDIAMO UN TELESCOPIO Della serie 900/114 mm non riusciamo a osservare il sole
come è possibile ?
neanche con filtro solare
gli obiettivi sono da 20 mm , 12,5mm e 4mm
ci potete dare una mano anche per osservare altri pianeti o galassie.
grazie


Se hai osservato il sole con il telescopio e senza nè filtri nè esperienza, e per tua fortuna non hai bruciato la tua retina in una frazione di secondo (altrimenti non saresti qui a chiedere semplicemente perchè diventato cieco permanentemente), ti consiglio ugualmente di consultare in fretta un oculista per una visita di controllo.

Accanto i focheggiatori di tutti i telescopi commerciali c'è un'etichetta in più lingue, oltre all'inglese, in cui si ammonisce gli osservatori a NON puntare il sole. Le etichette non stanno là per niente...

OSSERVARE IL SOLE CON UN TELESCOPIO NON ADATTO, O SENZA I FILTRI ADATTI, O SENZA ESPERIENZA (CHE E' PEGGIO) E' PERICOLOSISSIMO ALLA VISTA. I DANNI ALL'OCCHIO SONO PERMANENTI, IN QUANTO LA RETINA BRUCIA IN UNA FRAZIONE DI SECONDO.

I rischi aumentano con il crescere dell'apertura e degli ingrandimenti, ma questo non significa che un cercatore anche 5x24 non crea danno. Inoltre, il fatto di osservare il sole senza protezioni con strumenti anche non potenti, e non riscontrare problemi, non vuol dire che non ve ne siano. Ecco perchè è meglio consultare un oculista.

Se neofiti, è meglio usare il telescopio solo di notte, o almeno dopo il tramonto del sole e prima che sorga.

_________________
Imparo a osservare il cielo buio con:

bresser messier n-130 (newton 130/1000, f/7,7, eq 3.2), binocolo bresser hunter 10x50
oculari: ploss 25mm, 15mm e 10mm (in dotazione al bresser); William Optics Swan 20mm, TS Planetary HR 9mm, TS Planetary HR 5mm
barlow: barlow 2x, celestron OMNI barlow 2x
filtri: TS-UCF1, TS UHC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SOLE : CHI MI PUO'AIUTARE
MessaggioInviato: domenica 26 luglio 2009, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:36
Messaggi: 245
spok ha scritto:
... dopo il tramonto del sole e prima che sorga.

... attento ai vampiri :twisted:
Antò puoi raccontare per filo e per segno che cosa avete fatto così capiamo et spieghiamo ?

_________________
Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SOLE : CHI MI PUO'AIUTARE
MessaggioInviato: domenica 26 luglio 2009, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 18:20
Messaggi: 645
Max ha scritto:
spok ha scritto:
... dopo il tramonto del sole e prima che sorga.

... attento ai vampiri :twisted:


Quando si parla di questo argomento, non mi piace scherzarci sopra neanche per un istante. Per tutto il resto, possiamo discutere, ma sull'osservazione solare sono piuttosto severo.

http://it.wikipedia.org/wiki/Osservazione_del_Sole

http://www.ospedalesantantonio.it/oculistica/sole_occhio.htm

http://www.castfvg.it/sistsola/sole/danniocc.htm

Il forum può essere letto da persone di ogni genere e di ogni età: l'astronomia amatoriale ha poche controindicazioni e rischi, a parte questo di cui si parla. Non è un caso che venga ricordato con un'etichetta sotto il focheggiatore di ogni telescopio, e non è un caso che venga ricordato di solito in prima pagina sul libretto di istruzioni dello strumento.

Molti dicono: basta mettere il filtro solare. Giusto. Ma se il filtro solare non è di qualità, o non è messo in un certo modo, basta che il calore concentrato della luce solare lo fonda perforandolo che avviene il danno alla retina, solitamente irreversibile.

No, mi spiace, ma per i vampiri basta una collana di cipolle (per chi ci crede)... per il sole occorre esperienza e di solito un neofita non ne ha mai abbastanza.

_________________
Imparo a osservare il cielo buio con:

bresser messier n-130 (newton 130/1000, f/7,7, eq 3.2), binocolo bresser hunter 10x50
oculari: ploss 25mm, 15mm e 10mm (in dotazione al bresser); William Optics Swan 20mm, TS Planetary HR 9mm, TS Planetary HR 5mm
barlow: barlow 2x, celestron OMNI barlow 2x
filtri: TS-UCF1, TS UHC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SOLE : CHI MI PUO'AIUTARE
MessaggioInviato: domenica 26 luglio 2009, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:36
Messaggi: 245
Per quanto mi riguarda studio e osservo il sole da oltre 15 anni e quindi so bene quali sono i pericoli inerenti questa attività.
Non ho di certo intenzione di minimizzare la cosa.
Aspettiamo però di sapere con precisione come ha osservato il sole il nostro nuovo amico, prima di preannunciargli la cecità! (sgrat sgrat)
Ciao

Max

_________________
Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SOLE : CHI MI PUO'AIUTARE
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 1:15
Messaggi: 255
Località: Nuoro
Tipo di Astrofilo: Visualista
antò 79 ha scritto:
SALVE A TUTTI
STAIMO IMPARANDO ( MALE ) AD USARE IL TELESCOPIO
POSSEDIAMO UN TELESCOPIO Della serie 900/114 mm non riusciamo a osservare il sole
come è possibile ?
neanche con filtro solare
gli obiettivi sono da 20 mm , 12,5mm e 4mm
ci potete dare una mano anche per osservare altri pianeti o galassie.
grazie


ciao,
osservi da Nuoro città oppure dalla provincia???


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SOLE : CHI MI PUO'AIUTARE
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 0:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:12
Messaggi: 25
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io ho un filtro solare ma non essendo certo della sua bontà non mi sono ancora azzardato ad utilizzarlo, aspetto di avere l'occasione di trovarmi con un astrofilo esperto (chissà se succederà mai!).. ci tengo ai miei occhi, ne abbiamo solo due, rischiare non è proprio il caso... :oops:

_________________
Osservo con lo Skywatcher 130 f900 EQ2 e tanta pazienza


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SOLE : CHI MI PUO'AIUTARE
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 7:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
dioz ha scritto:
io ho un filtro solare ma non essendo certo della sua bontà non mi sono ancora azzardato ad utilizzarlo, aspetto di avere l'occasione di trovarmi con un astrofilo esperto (chissà se succederà mai!).. ci tengo ai miei occhi, ne abbiamo solo due, rischiare non è proprio il caso... :oops:


che filtro hai?
se è quello che si avvita all'oculare che si trovi in dotazione ai telescopi ti do un consiglio: buttalo! :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010